Ansia+e+aggressivit%C3%A0+dei+gatti+dipende+dal+padrone
amoreaquattrozampeit
/gatti/ansia-e-aggressivita-dei-gatti-dipende-dal-padrone/38250/amp/
Gatti

Ansia e aggressività dei gatti dipende dal padrone

Quanto influisce il carattere o lo stato d’animo di una persona sul proprio animale da compagnia.

carattere del gatto padronecarattere del gatto padrone
Carattere del gatto riflette quello del padrone

A distanza di poco tempo, sono stati condotti e pubblicati ben due studi, l’uno riguardante i gatti e l’altro i cani, che dimostrano come il carattere dell’animale rifletta quello del padrone.

Non solo i nostri compagni a 4zampe provano sentimenti come gli umani o percepiscono i nostri stati d’animo, addirittura cambiano carattere stando al nostro fianco,

Ovvero è stato provato che il cane assimila nel tempo il carattere del padrone Se il padrone è calmo, il cane tenderà ad essere tranquillo, viceversa se il proprietario è attivo, il cane sarà alquanto vivace.

Leggi –> I gatti non sono indifferenti agli stati d’animo dell’uomo

Il carattere del padrone influisce sulla salute del gatto

Lo stesso fenomeno è stato registrato sui gatti. Ovvero, laddove il proprietario dimostra di avere un pessimo carattere, ovvero sarà nervoso e irritabile, il gatto sarà maggiormente aggressivo e ansioso.

Leggi anche–> I motivi che spingono il gatto ad essere aggressivo

Lo studio pubblicato sulla rivista scientifica Plos One ha inoltre evidenziato che il comportamento del padrone influisce sulla salute del gatto.

Lo studio è stato condotto da Lauren Finka, della Nottingham Trent University che ha preso in esame 3331 padroni di gatti.

I proprietari degli animali sono stati invitati a rispondere ad un questionario in modo da consentire ai ricercatori di capire la loro personalità. Successivamente è stato chiesto loro anche di descrivere il carattere del loro gatto.

Dai risultati è stato rilevato che le persone più nervose riportano di avere fatti in sovrappeso, con problemi di salute e con comportamenti ansiosi e aggressivi. Elementi che non sono stati invece riscontrati nelle personalità socievoli e disponibili che avevano al loro fianco esemplari sani, più socievoli e per nulla aggressivi.

Ti potrebbe anche interessare–> Il gatto morde quando lo accarezzo: perchè lo fa e come farlo smettere

C.D.

Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI

lotta75

Published by
lotta75

Articoli recenti

  • News e storie

Colpito dalla sindrome di Cushing, Fiocco spera ancora in una casa per sempre

E' una storia tristissima quella di Fiocco un povero cane affetto dalla sindrome di Cushing…

45 minuti ago
  • Curiosità

Curare un animale costa: scopri alcuni trucchi per risparmiare

Curare un animale può avere costi piuttosto elevati, ma esistono alcuni trucchi per risparmiare: ecco…

4 ore ago
  • Cani

È provato! L’aspettativa di vita dei cani dipende dal colore della loro pelliccia

Non è solo un fattore estetico! Il colore del pelo del cane potrebbe essere un…

7 ore ago