Qual è il momento giusto per iniziare a dare il cibo umido al gatto e in che occasioni preferirlo a quello secco? Tutto ciò che devi sapere.
Il nostro cucciolo appena nato ovviamente non riuscirà a mangiare se gli mettiamo davanti del cibo duro e secco, ma pensiamo di dargli quello umido solo quando è piccolo? Errore! I gatti amano il momento della pappa, ma ci sono alcuni pasti che è meglio consumare in formato umido piuttosto che secco. Vedremo dunque in quali circostanze è indicato il cibo umido al gatto e cosa fare per rendere il pasto sempre commestibile e appetitoso.
Si tratta in entrambi i casi di prodotti industriali e, sebbene l’aggettivo possa avere in alcuni casi un’accezione negativa se paragonato a quello di ‘naturali’, in realtà si tratta di prodotti controllati e mirati per la giusta alimentazione del nostro gatto. E’ anche vero che alcuni alimenti rendono la vita più semplice anche al padrone, ma non è detto che gli faccia male. E’ ovvio che bisognerà sempre preferire cibo di ottima qualità e fare attenzione ai ‘super sconti’ su prodotti sotto-marca, sia per quanto riguarda il cibo secco sia per quello umido.
Se abbiamo sentito parlare di svezzamento, abbiamo sicuramente sentito parlare di cibo umido. I gattini nati da poche settimane infatti, dopo essersi nutriti unicamente del latte materno, ora devono passare alle pappe. Naturalmente il passaggio deve essere graduale e meno traumatico possibile, soprattutto per i denti e le gengive. Non è sbagliato alternare il cibo umido a quello secco in tenera età ma è opportuno sempre chiedere consiglio al nostro veterinario di fiducia, soprattutto se non siamo ancora esperti ‘gattofili’.
Non esistono dosi standard o marchi preferiti: la cosa migliore è sempre affidarsi ai consigli dell’esperto; è ovvio però che man mano che il gatto cresce, aumenta il suo fabbisogno giornaliero. In questa delicata fase della crescita, ovvero subito dopo lo svezzamento, un micio deve ingrassare e diventare grande. Ciò significa che il cibo adatto a lui, in questo momento, deve contenere: vitamine, proteine e sali minerali.
Ma allora solo al gattino possiamo dare il cibo umido? Assolutamente no! La pappa morbida può risultarci molto utile in alcune circostanze della vita di micio, e di certo non solo quando è molto piccolo. Nel corso della sua vita è molto importante scegliere il tipo di pasto adatto alle sue esigenze alimentari e fisiche. Vediamo dunque in quali occasioni il cibo umido è meglio di quello secco per il nostro adorato felino.
Francesca Ciardiello
Se stai programmando una gita fuori porta con il tuo cane valuta queste mete dove…
Alcune volte può capitare di riscontrare nel cane dell'aggressività nei confronti di alcuni membri della…
Non sono tutti uguali e allora perché non provare a chiamarli in modo particolare? Tantissime…