Adottare+un+Nebelung%3A+carattere%2C+stile+di+vita%2C+proprietario+ideale
amoreaquattrozampeit
/gatti/adottare-nebelung-carattere-stile-vita-proprietario-ideale/129751/amp/
Gatti

Adottare un Nebelung: carattere, stile di vita, proprietario ideale

Ecco tutte le informazioni da conoscere prima di adottare un Nebelung per sapere se questo micio è adatto a noi e al nostro stile di vita.

(Foto Adobe Stock)

Accogliere nella propria casa e nel proprio cuore un amico a quattro zampe è un gesto che dona immensa gioia. Allo stesso tempo, però, si tratta di una decisione che comporta grande responsabilità: da noi dipenderà la felicità del nuovo arrivato. Adottare un Nebelung è la scelta che fa al caso nostro? Scopriamolo insieme.

Adottare un Nebelung: carattere e proprietario ideale

Adottare un Nebelung sì o no? Per rispondere a questa domanda occorre considerare una serie di parametri per capire se questo micio possa essere compatibile con noi, oppure no.

(Foto AdobeStock)

Gli esemplari di questa razza sono equilibrati e gentili. All’inizio risultano timidi, ma basta un po’ di tempo per entrare in confidenza con loro e scoprire a pieno il loro temperamento affettuoso e devoto.

Giocherelloni e vivaci, amano arrampicarsi, correre ed esplorare nuovi ambienti.

Adottare un Nebelung è consigliato a famiglie con bambini e altri animali.

Al contrario, questo pelosetto non è il compagno di vita adatto se si tende a trascorrere molto tempo fuori casa.

Infatti, si tratta di un quattro zampe poco indipendente, che tende a soffrire la solitudine.

Lasciarlo solo troppo a lungo gli causerebbe stress, ansia e problemi comportamentali.

Potrebbe interessarti anche: Come scegliamo il gatto da adottare? Risponde la scienza (Video)

Stile di vita ed esigenze del gatto

Infine, prima di decidere definitivamente se adottare un Nebelung occorre considerare i bisogni etologici del micio, per capire se saremo in grado di soddisfarli.

(Foto Adobe Stock)

Per rendere stimolante e avventurosa la routine del pelosetto, dovremo progettare un accurato arricchimento ambientale.

Non possono mancare tiragraffi, mensole rialzate, percorsi e giocattoli per il gatto.

Non solo accessori, ma anche piante: scegliere delle specie vegetali benefiche per il micio è una scelta vincente.

Piante come erba gatta, valeriana e caprifoglio tatarico sono ideali per rilassare l’animale e rendere l’ambiente più pulito e verde.

Potrebbe interessarti anche: Arricchimento ambientale per gatto: mensole, scale e percorsi

Se si dispone di uno spazio esterno, è fondamentale che sia adeguatamente recintato e posto in sicurezza.

In questo modo, non correremo il rischio che il quattro zampe possa allontanarsi mettendosi nei guai.

Hai capito che questo micio è il tuo perfetto compagno a quattro zampe? Allora non perderti questo articolo con tutte le curiosità da scoprire sul Nebelung.

Per restare sempre aggiornato su news, storie, consigli e tanto altro sul mondo degli animali continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata ai nostri video, puoi visitare il nostro canale YouTube.

Laura Bellucci

Published by
Laura Bellucci

Articoli recenti

  • Gatti

Dieta casalinga VS cibo industriale per gatti qual è la scelta migliore?

Le opinioni su quale sia il cibo migliore da introdurre nella dieta dei nostri amici…

7 ore ago
  • Curiosità

Chi si somiglia, si piglia: perché i cani assomigliano ai loro padroni

Più simili di quanto si pensa ma uno ha due gambe e l'altro quattro zampe:…

10 ore ago
  • Gatti

Un universo meraviglioso per i gatti: ecco perché i felini amano le scatole

Gatti e scatole: perché i felini domestici adorano questi oggetti e che cosa accade quando…

13 ore ago