Adottare+un+Anatolian+Shorthair%3A+carattere%2C+stile+di+vita%2C+proprietario+ideale
amoreaquattrozampeit
/gatti/adottare-anatolian-shorthair-carattere-proprietario-ideale/137324/amp/
Gatti

Adottare un Anatolian Shorthair: carattere, stile di vita, proprietario ideale

Ecco cosa bisognerebbe sapere prima di adottare un Anatolian Shorthair, per capire se questo micio fa al caso nostro oppure no.

Anatolian ShorthairAnatolian Shorthair
(Foto Instagram)

Lo sappiamo bene: ogni micio è unico, con un carattere tutto suo. In ogni caso, però, ci sono delle caratteristiche che a grandi linee caratterizzano gli esemplari di una certa razza e possono aiutarci a capire se la loro indole e i loro bisogni sono compatibili con noi e col nostro stile di vita. Scopriamo quando e perché adottare un Anatolian Shorthair.

Quanto costa un cucciolo di Anatolian Shorthair?

Prima di adottare un Anatolian Shorthair è importante valutare il fattore economico.

Anatolian ShorthairAnatolian Shorthair
(Foto Adobe Stock)

Infatti, occorre capire se saremo in grado di prenderci cura del gatto, soddisfacendo tutti i suoi bisogni primari, da una pappa di qualitĂ  alle regolari visite veterinarie volte ad assicurarsi il benessere del quattro zampe.

Inoltre, trattandosi di un esemplare di razza, l’Anatolian Shorthair è acquistabile presso un allevamento felino.

Attenzione all’affidabilità dei professionisti a cui ci si rivolge: chiediamo tutti i test genetici del cucciolo e le informazioni sui suoi genitori, per assicurarci che sia un animale sano e forte.

Il costo di un cucciolo di Anatolian Shorthair varia tra i 900 e i 1100 euro.

Potrebbe interessarti anche: Arricchimento olfattivo per il gatto: uno studio rivela le piante dagli effetti benefici

Adottare un Anatolian Shorthair: carattere e proprietario ideale

Capire qual è il carattere dell’Anatolian Shorthair può aiutarci a capire se si tratta davvero del micio giusto da adottare.

(Foto Adobe Stock)

Questo pelosetto è molto allegro, affettuoso e amante del contatto fisico: adora starsene in braccio al suo umano del cuore o, addirittura, appollaiato sulle sue spalle.

Giocherellone e amante dell’avventura, si tratta di un quattro zampe sempre pronto a esplorare e a divertirsi, anche in modi inaspettati per un esponente della specie felina.

Non a caso, infatti, questo gatto adora l’acqua: per questo, non disdegna affatto un tuffo in piscina o una doccia condivisa con il suo proprietario.

Adottare un Anatolian Shorthair è consigliato a chiunque: famiglie con bambini e altri animali, con cui va perfettamente d’accordo, persone anziane, poiché risulta un micio estremamente facile da gestire, e persino chi trascorre alcune ore fuori casa.

Gli esemplari di questa razza, infatti, non tendono a soffrire la solitudine in assenza del loro umano del cuore, a patto che – naturalmente – al nostro ritorno abbiamo tempo ed energie da dedicare al micio.

Potrebbe interessarti anche: Come realizzare un catio esterno per il gatto: idee e foto

Stile di vita ed esigenze del gatto

Infine, non ci resta che scoprire quali sono i bisogni etologici da soddisfare per rendere davvero felice e sereno il nostro pelosetto.

(Foto Instagram)

Come abbiamo anticipato, gli esemplari di questa razza sono molto vispi, attivi e curiosi.

Per soddisfare la loro voglia di avventura, quindi, dovremo allestire uno spazio interamente dedicato allo svago del gatto, con tiragraffi, giocattoli, mensole e percorsi rialzati.

L’ideale sarebbe mettere a disposizione del micio una zona all’aria aperta, purché adeguatamente posta in sicurezza.

Infatti, è essenziale che lo spazio in questione sia recintato per evitare che il micio possa scappare e cacciarsi nei guai.

All’esterno, poi, il gatto dovrebbe avere accesso solo nelle belle giornate di sole: gli Anatolian Shorthair, infatti, sono privi di sottopelo e tendono a soffrire il freddo.

Per questo, con le basse temperature è bene tenerli al caldo per evitare che possano ammalarsi.

Laura Bellucci

Published by
Laura Bellucci

Articoli recenti

  • News e storie

Cani paralizzati: tornano a correre grazie a un rimedio cinese

Un veterinario di 53 anni ricorre a un antico rimedio cinese per aiutarli: moltissimi cani…

5 ore ago
  • CuriositĂ 

Avvoltoi: messaggeri di morte o essenziali “spazzini” del pianeta?

Gli avvoltoi sono da sempre associati alla morte, queste creature infatti da tempo immemore vengono…

7 ore ago
  • Pets & Kids

Animali che possono camminare su due zampe proprio come l’uomo

Sembrano umani, almeno per il modo di incedere: quali sono gli animali che camminano su…

11 ore ago