Visite+veterinarie+gratuite%3A+ora+%C3%A8+possibile.+Come+fare+richiesta
amoreaquattrozampeit
/curiosita/visite-veterinarie-gratuite-fare-richiesta/176772/amp/
Curiosità

Visite veterinarie gratuite: ora è possibile. Come fare richiesta

Visite veterinarie gratuite? Da adesso è possibile effettuare un controllo per il proprio pet, in tutta tranquillità. Ma chi può effettuare la domanda? Come si fa la richiesta? Leggiamo tutto nell’articolo.

Le visite veterinarie gratisLe visite veterinarie gratis
Pet in visita dal veterinario (Canva – amoreaquattrozampe.it)

 

Se si possiede un animale domestico, non si può fare a meno di pensare a tutte le visite e i controlli specifici che può affrontare nella sua esistenza, prima o poi, in particolare se è cucciolo o se soffre di patologie. Le spese mediche possono pesare molto sulle tasche dei proprietari ma da ora è possibile usufruire di visite veterinarie gratuite. Vediamo, in questo articolo, chi ne ha diritto e come richiederle.

Visite veterinarie gratuite: l’importanza del controllo

É importantissimo sottoporre con regolarità alle visite veterinarie il proprio animale domestico. Monitorare la salute del pet è fondamentale per poter prevenire patologie comuni e più serie, che rischiano di danneggiare la sua vita. In caso di una problematica più grave, infatti, il controllo medico aiuta ad intervenire in modo tempestivo. Leggiamo ancora qui.

Visite veterinarie gratuite per i petsVisite veterinarie gratuite per i pets
Cagnolino dal veterinario (Pexels – amoreaquattrozampe.it)

 

Quando si sceglie di adottare un cane, un gatto o un altro animale da compagnia, occorre essere molto responsabili e sapere che, sin dai primi tempi, dovrà essere sottoposto a controlli regolari, per il suo benessere e la sua crescita salutare.

Il pet non va soltanto vaccinato, ma portato con regolarità dal suo veterinario di fiducia, per essere osservato e analizzato in tutto, in particolare se inizia a mostrare segnali di debolezza e comportamenti anomali. Voler bene al peloso significa innanzitutto prendersene cura da vicino e con l’aiuto del medico esperto.

I controlli medici devono essere effettuati con costanza e ogni anno, proprio come facciamo per tutelare noi stessi, in ogni ambito medico. Anche noi persone non ci rechiamo con piacere dal medico, ma sono appuntamenti necessari per vivere.

Ovviamente, gli imprevisti e i problemi sono presenti nella vita di tutti noi e può accadere di dover affrontare più sedute per maggiori controlli, a causa di un caso specifico per il pet. Allora, si tratta di ritrovarsi a pagare preventivi che non ci si sarebbe mai aspettati. Ma non c’è motivo di avere paura per questo.

Infatti, sterilizzare il cane o il gatto è una pratica costosa ma urgente e doverosa da affrontare, per la salute e la vita stessa del pet, perché si rischia la morte se si rifiuta di intervenire.

Ad esempio, c’è un aiuto economico per chi ha un cane ma non solo. Da oggi, esiste la possibilità per molti di effettuare visite veterinarie gratuite per i propri amici pelosi. Quindi, anche se si hanno difficoltà economiche, si può agire in aiuto dell’animale domestico e sottoporlo a controllo, senza dover pagare nulla. L’agevolazione, naturalmente, non riguarda tutti i proprietari di animali. Allora, in che modo si può richiedere? Continuiamo la lettura più avanti.

Il controllo gratuito per gli amici pelosi: chi ne ha diritto

Tutti i padroni di un pet vorrebbero dare il massimo per curarlo in ogni aspetto della sua vita, partendo prima di tutto dalla sua salute e dal suo benessere psicofisico. Non tutte le persone, però, possono permettersi molti controlli medici e, allora, viene in aiuto l’agevolazione per farlo in modo gratuito. Ecco cosa sapere nel dettaglio.

Bau in attesa della visita (Unsplash – amoreaquattrozampe.it)

 

Negli ultimi anni, quelli post pandemia covid, si è assistito a numerosi problemi, soprattutto per quanto riguarda la sanità e la possibilità di effettuare i controlli per sé stessi e i propri animali da compagnia.

Oggi, però, qualcosa è cambiato. Alcune amministrazioni e le Asl, insieme all’aiuto di associazioni animaliste, hanno unito le loro energie e permetteranno a molti proprietari di animali di agire per tutelare la loro salute. In pratica, hanno lanciato un’iniziativa chiamata “Banca delle visite PET“, lanciata dalla Fondazione Banca delle Visite Onlus.

Questa Onlus è ubicata a Formello, in provincia di Roma, e si è attivata in modo concreto per aiutare le persone che non riescono a permettersi le spese mediche dei pelosi. Si può prendere contatto con i veterinari esperti e le loro cliniche disponibili e più vicine a chi fa richiesta, in modo da organizzare l’appuntamento.

Con questo grandioso e lodevole progetto, si darà maggiore sostegno ai proprietari in difficoltà economica, così da ridurre grandemente i casi di abbandono o di rinuncia di proprietà dell’animale.

Ilaria Grimaldi

Ho studiato Editoria e Pubblicistica e ho molte passioni oltre ai cari animali domestici. Mi interesso di poesia, musica e cinema, amo praticare sport e partecipare alle attività culturali. Scrivere mi permette di esprimermi.

Published by
Ilaria Grimaldi

Articoli recenti

  • Salute dei Gatti

Il gatto ha la coda rotta: come riconoscerla e curarla in poche mosse

Salta, corre e facilmente può farsi male: ecco come capire se il gatto ha la…

28 minuti ago
  • Curiosità

Creature marine e pesci famosi: più di 70 star dei cartoni animati

Non ci sono solo cani e gatti come protagonisti di storie incredibili: oggi parliamo di…

9 ore ago
  • Curiosità

Api killer: sei cani domestici vittime di uno sciame. La scioccante storia

Un evento rarissimo è avvenuto in periferia in una zona residenziale, uno sciame di api…

12 ore ago