Un+animale+non+%C3%A8+un+giocattolo%3A+cosa+chiedersi+prima+di+prenderne+uno
amoreaquattrozampeit
/curiosita/un-animale-non-e-un-giocattolo-cosa-chiedersi-prima-di-prenderlo/203077/amp/
Curiosità

Un animale non è un giocattolo: cosa chiedersi prima di prenderne uno

Un animale non è un giocattolo: cosa chiedersi prima di prenderne uno: riflessioni e consigli  per una convivenza felice e duratura.

cucciolo adottato nel canilecucciolo adottato nel canile
Adottare un animale domestico. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Ti emoziona l’idea di accogliere un animale in casa? Prima di lasciarti trasportare dall’entusiasmo, fermati un attimo a riflettere.

Accogliere un amico a quattro zampe significa, tanto amore e tante avventure meravigliose insieme, ma anche tanto impegno, responsabilità e scelte che cambieranno per sempre la tua e la sua vita.

Sei pronto a fare questo passo? Ricordati che un animale non è un giocattolo! Scopri cosa chiedersi prima di prenderne uno.

Un animale non è un giocattolo: cosa chiedersi prima di prenderne uno

Quando ho iniziato a pensare di adottare un cane ero elettrizzata, immaginavo già le passeggiate insieme, le coccole sul divano, quella compagnia speciale che solo un amico a quattro zampe sa dare.

Ma poi, sono arrivate anche le domande e mille dubbi. “E se non fossi stata all’altezza? Se fosse stato troppo impegnativo?”.

Ho passato giorni a riflettere, a leggere tutto quello che trovavo e a chiedere consigli a chi già ci era passato.

In questo articolo, voglio condividere tutte le domande che mi sono posta, le mie riflessioni e i consigli degli esperti.

Sono pronto alla responsabilità a lungo termine?

Un cane o un gatto, non sono un impegno a breve termine ma compagni di vita che possono restare con te per 10-15 o anche 20 anni.

Durante questo lungo cammino, dipenderanno da te per ogni cosa ed è presente nei momenti più difficili come quando saranno malati o invecchieranno.

Poiché, anche in questi momenti, il tuo animale avrà bisogno di più cure, attenzione e tanto amore.

Ho abbastanza tempo da dedicargli?

Un animale, soprattutto un cane, richiede più attenzione di quanto sembri. Oltre al cibo e all’acqua, ha bisogno di passeggiate, giochi, educazione e interazioni.

Anche se il gatto è più indipendente, necessita comunque di stimoli e attenzioni per evitare noia e comportamenti indesiderati.

Perciò, se hai un lavoro impegnativo, viaggi spesso, vivi in un ambiente poco adatto è importante considerare un animale domestico che si adatti meglio al tuo stile di vita.

Posso permettermelo economicamente?

Avere un animale comporta, sicuramente, delle spese che vanno oltre il semplice acquisto del cibo. C’è, anche, il costo delle visite veterinarie, vaccini, antiparassitari, sterilizzazioni, giochi per cani e accessori.

Senza dimenticare i possibili imprevisti, come le cure mediche, in caso di malattia o infortunio. Ricorda che garantire il suo benessere, non deve essere un peso per te e per la tua famiglia.

Tutti in famiglia sono d’accordo?

Se vivi con altre persone, è davvero importante che tutti siano d’accordo nel portare un animale in casa.

Un animale domestico, diventerà parte della famiglia e per far sì che tutto funzioni bene, deve essere accettato e rispettato da tutti.

Sfide quotidiane

L’educazione di un animale richiede tempo e coerenza, insegnare ad esempio ad un cane a non tirare al guinzaglio o a un gatto non graffiare i mobili, non è semplice.

Fido che scappa via, potrebbe essere un imprevisto. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Un’altra sfida, è la gestione degli imprevisti. Cosa fare se l’animale si ammala, se scappa, se manifesta comportamenti inaspettati? E le vacanze?

Non sempre si può portare con sé, quindi bisogna organizzarsi in anticipo per trovare una sistemazione adeguata.

Avere un animale, significa anche accettare che la tua vita cambierà che dovrai adattarti, ma alla fine ogni sacrificio verrà ripagato dall’amore incondizionato che solo un animale domestico sa dare.

Se sei pronto ad affrontare tutto ciò, allora sei sulla strada giusta per accogliere un nuovo compagno di vita.

Se vuoi saperne di più, leggi il nostro approfondimento sul tema >>>Animale domestico giusto per te? Scopri qual è col tuo segno zodiacale

Consigli

Vivere con un animale domestico è un impegno che porta molte soddisfazioni, ma richiede attenzione, una routine stabile, educazione e cure sanitarie regolari.

Adotta un coniglio come animale domestico. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

È essenziale adattarsi alle sue necessità e stimolarlo con giochi e interazioni. Se, però sei spesso fuori casa, potrebbe essere più adatto un animale che richiede meno attenzioni quotidiane, come un coniglio, un criceto, dei pesci o una tartaruga.

Questi animali, sono meno esigenti, rispetto a cani e gatti, e possono adattarsi meglio a uno stile di vita frenetico.

Raffaella Lauretta

Sono una giornalista pubblicista, con una passione profonda per gli animali. Sono regolarmente iscritta all'Ordine dei Giornalisti. Scrivo articoli su problematiche di salute degli animali, curiosità e argomenti legati alla promozione dell'adozione responsabile degli animali domestici. Nel tempo libero amo fare volontariato nelle strutture e rifugi per animali meno fortunati.

Published by
Raffaella Lauretta

Articoli recenti

  • Gatti

Come posso giocare insieme al gatto in casa e renderlo felice

Come posso giocare insieme al gatto in casa, senza bisogno di grandi spazi o attrezzature,…

57 minuti ago
  • News e storie

Stalla degli orrori: cominciato il processo a carico della titolare

È iniziato il processo a carico della titolare della "stalla degli orrori": una vicenda che…

4 ore ago
  • News e storie

Cani paralizzati: tornano a correre grazie a un rimedio cinese

Un veterinario di 53 anni ricorre a un antico rimedio cinese per aiutarli: moltissimi cani…

13 ore ago