Topi+per+sgominare+il+contrabbando%3A+non+solo+i+cani%2C+anche+i+ratti+aiutano+le+Forze+dell%26%238217%3BOrdine
amoreaquattrozampeit
/curiosita/topi-per-sgominare-il-contrabbando-non-solo-i-cani-anche-i-ratti-aiutano-le-forze-dellordine/199483/amp/
Curiosità

Topi per sgominare il contrabbando: non solo i cani, anche i ratti aiutano le Forze dell’Ordine

Le Forze dell’Ordine hanno assoldato i topi per sgominare il contrabbando: ecco in che modo i roditori aiutano gli esseri umani.

Fronteggiare il contrabbando grazie all’aiuto dei topi, ecco come è possibile (Screenshot foto Canva – amoreaquattrozampe.it)

Ratti giganti addestrati per fermare il contrabbando. Una specie animale come quella dei roditori rivela in un’ulteriore modo la sua intelligenza e le sue capacità che permettono di migliorare la vita degli esseri umani. Recenti ricerche hanno portato gli scienziati a consigliare alle Forze dell’Ordine di utilizzare i topi per combattere il contrabbando. Ma in che modo questi animali di piccole dimensioni possono sgominare bande di criminali? Ecco i dettagli al riguardo.

Le capacità dei topi nello sgominare le bande di criminali: ecco come i roditori combattono il contrabbando

I ratti giganti africani sono la nuova frontiera degli animali da fiuto: vengono addestrati con successo per fermare il contrabbando di animali esotici. Questo il dato che emerge da una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Frontiers in Conservation Science.

L’intelligenza dei topi è dimostrata scientificamente (Screenshot foto Canva – amoreaquattrozampe.it)

Proprio come i cani vengono addestrati per fiutare la droga, anche altre specie animali possono svolgere lo stesso compito. I topi, infatti, possono essere addestrati a individuare odori specifici e a segnalarli agli esseri umani. La specie utilizzata per questo scopo è quella dei ratti giganti africani (noti con il nome scientifico di Cricetomys ansorgei). Ad addestrarli è l’associazione APOPO. L’ultima ricerca in ordine di tempo svolta dall’organizzazione è quella olfattiva di animali esotici (o parti degli stessi) che vengono contrabbandati negli aeroporti di tutto il mondo: un primo tentativo di addestramento andato a buon fine è raccontato in uno studio pubblicato su Frontiers in Conservation Science.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> I topi sono animali estremamente altruisti: lo svela la scienza

I ratti giganti africani si contraddistinguono per un olfatto eccezionale nonché per una sviluppata intelligenza che permette loro di imparare a svolgere compiti di ricerca e segnalazione. Rispetto ai cani, poi, i ratti hanno dimensioni più ridotte e possono quindi entrare in spazi più stretti. Utilizzati in passato per operazioni di sminamento, i topi vengono impiegati anche per individuare certi batteri responsabili della trasmissione della tubercolosi. Negli ultimi anni, il team di APOPO ha deciso di verificare la possibilità di insegnare ai roditori a riconoscere gli odori di certe specie animali e i tentativi hanno avuto successo.

I roditori sgominano i criminali, ecco in che modo (Screenshot foto Canva – amoreaquattrozampe.it)

La prima tornata di addestramento ha coinvolto 11 ratti, 8 dei quali alla fine del percorso si sono “laureati a pieni voti” in detection olfattiva. Questi animali hanno dimostrato di saper interagire con un umano, segnalandogli un odore sospetto: i ratti hanno imparato a riconoscere le quattro specie campione (pangolini, elefanti, rinoceronti e anche una specie di albero africana), e a individuare il loro odore in mezzo a centinaia di altri aromi potenzialmente distraenti (i contrabbandieri usano materiali odorosi per mascherare la loro merce, soprattutto chicchi di caffè e candeggina).

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Il film Disney “Gli Aristogatti” prende vita: il video dei gattini e del topolino

Il prossimo passo sarà dotare i topi addestrati di una piccola tuta con un campanello appeso al collo: i ratti impareranno che, quando individuano un odore, devono suonarlo, per attirare l’attenzione del collega umano. Finora, comunque, si tratta di esperimenti condotti in laboratorio: la vera prova sarà la loro prima uscita sul campo.

In che modo i ratti vengono utilizzati dalle Forze dell’Ordine (Screenshot foto Canva – amoreaquattrozampe.it)

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Apre la gabbia dei topi e li lascia uscire: ciò che accade dopo è incredibile

L’intelligenza che caratterizza gli animali ormai è nota a tutte le persone che vivono con loro e nel caso dei topi il discorso non è affatto diverso. Associati allo sporco e alle malattie, i topi suscitano in molte persone paura e repulsione. Superando pregiudizi e luoghi comuni, si può scoprire come i ratti siano animali ricchi di qualità. Ricerche scientifiche dimostrano come i ratti siano in grado di associare il proprio vissuto a quello dei loro compagni di specie, mettendosi nei loro panni e sviluppando un senso di empatia nei loro confronti. (di Elisabetta Guglielmi)

Elisabetta Guglielmi

Conseguita a pieni voti la maturità scientifica, ho intrapreso una carriera umanistica. Ho una laurea triennale in Lettere moderne e due lauree magistrali in Filologia moderna e in Editoria e scrittura; ho un master di Editoria, giornalismo e management culturale. Sono appassionata di scrittura, lettura, disegno e viaggi, e naturalmente di natura e animali. Sono giornalista pubblicista.

Published by
Elisabetta Guglielmi

Articoli recenti

  • News e storie

Lo davano per disperso: cane torna a casa dopo cinque anni

I suoi cari lo davano ormai per disperso, Max però sorprende tutti: il cane torna…

2 ore ago
  • News e storie

Colpito dalla sindrome di Cushing, Fiocco spera ancora in una casa per sempre

E' una storia tristissima quella di Fiocco un povero cane affetto dalla sindrome di Cushing…

14 ore ago
  • Curiosità

Curare un animale costa: scopri alcuni trucchi per risparmiare

Curare un animale può avere costi piuttosto elevati, ma esistono alcuni trucchi per risparmiare: ecco…

17 ore ago