Spopola+il+design+pet-friendly+per+case+a+prova+di+cane+e+gatto
amoreaquattrozampeit
/curiosita/spopola-il-design-pet-friendly-per-case-a-prova-di-cane-e-gatto/202985/amp/
Curiosità

Spopola il design pet-friendly per case a prova di cane e gatto

Spopola il design pet-friendly per case a prova di cane e gatto: ecco in che cosa consiste questa nuova moda per gli amanti degli animali.

I consigli per un design pet-friendly a prova di cane e gatto (Foto Canva – amoreaquattrozampe.it)

Il modo con cui gli animali domestici vengono trattati dai loro umani è cambiato notevolmente nel corso del tempo. Cani, gatti e altri animaletti vengono ormai considerati parte integrante delle loro famiglie e ormai godono degli stessi diritti degli altri famigliari. Non è più quindi così inusuale tenere conto delle esigenze di cani e gatti quando si arreda una casa. Ma che cosa si intende propriamente con una espressione sempre più comune negli ultimi anni, ovvero design pet-friendly? Ecco qualche informazione al riguardo.

Un design pet-friendly: come arredare la casa a prova di cane e gatto

Il mondo del design d’interni negli ultimi anni è stato rivoluzionato dalle nuove abitudini degli esseri umani. Tra queste, considerare gli animali alla stregua di membri della famiglia con esigenze specifiche ha cambiato anche il modo di arredare le abitazioni, tanto che si è affermato il termine “gattificazione”. Con questo vocabolo gli architetti si riferiscono alla creazione di spazi che soddisfano le esigenze dei gatti. Per far sì che anche i cani vivano un ambiente che risponda alle loro necessità, sono state progettare case che offrono comfort e stimoli per i quattro zampe.

L’arredamento della casa deve tenere conto anche delle esigenze dei quattro zampe domestici (Foto Canva – amoreaquattrozampe.it)

Come creare ambienti confortevoli per cani e gatti

Un approccio di questo tipo non solo migliora la qualità della vita degli animali, ma arricchisce anche l’estetica degli spazi domestici. Caratteristica fondamentale del design pet-friendly è la creazione di spazi dedicati ai pet domestici. Ma quali sono gli elementi base per arredare una casa che ospiti dei quattro zampe? Innanzitutto è utile evidenziare come per i gatti sia importante avere nicchie e aree elevate dove possano arrampicarsi e osservare l’ambiente circostante.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> I cani sono passati al prossimo stadio dell’evoluzione: stanno cambiando per noi

Mensole, librerie e tiragraffi diventano elementi essenziali per stimolare la curiosità e l’istinto naturale dei felini domestici. Per i cani, invece, è fondamentale avere aree di riposo comode e sicure, come cucce progettate per adattarsi all’arredamento della casa. Utile è poi l’inserimento di fontanelle e ciotole eleganti che possono trasformare anche l’alimentazione un momento di design.

Una casa accogliente per cani e gatti deve avere un design pet-friendly (Foto Canva – amoreaquattrozampe.it)

Le grandi firme della moda come Fendi e Gucci hanno iniziato a dedicare collezioni esclusive per cani e gatti, realizzando cucce di design, trasportini e accessori che non solo soddisfano le esigenze pratiche, ma sono anche veri e propri oggetti di design, realizzati in materiali sostenibili e facili da pulire. Il design pet-friendly combina la creazione di spazi belli con ambienti funzionali per gli animali.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Finché morte non ci separi: boom di matrimoni tra cani in Cina, la nuova tendenza lascia senza parole

Da un lato le cucce garantiscono comfort e sicurezza, dall’altro i giochi stimolano l’attività fisica e mentale degli animali. Questi oggetti finiscono per diventare parte integrante dell’arredamento, sorprendendo ospiti e visitatori con il loro stile unico. Dai tiragraffi multifunzionali ai lettini, tutti questi accessori si integrano con i mobili della casa dimostrano come il design possa rispondere alle esigenze degli animali senza compromettere l’estetica degli spazi.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Fefè, il primo profumo realizzato appositamente per cani by Dolce e Gabbana

Gli animali domestici sono a tutti gli effetti membri importantissimi della famiglia nella quale vivono. Con i loro umani, cani e gatti trascorrono le giornate, condividono le gioie della vita ma anche la tristezza e le difficoltà. Per questo sempre più pet mate acquistano prodotti come giocattoli e passeggini per animali. Se già l’idea di acquistare un passeggino per i cani può sembrare inusuale a molti, comprare un passeggino per i gatti sembrerà paradossale alla maggioranza delle persone. Eppure questi accessori sono sempre più venduti tra i proprietari di felini domestici.

Cani e gatti sono diventati i veri padroni di casa (Foto Canva – amoreaquattrozampe.it)

In commercio sono ormai presenti passeggini per animali domestici di ogni tipo, dimensione e forma. Nella scelta occorre prendere in considerazione alcuni dettagli per garantire il benessere dell’animale, comprendendo quale passeggino possa essere il più comodo e indicato. Ma anche pensare di acquistare un profumo creato da una maison di moda famosa in tutto il mondo si pone in questa linea. Gli stessi stilisti ne sono ben consapevoli, tanto da aver ideato tutta una serie di prodotti specifici per gli animali.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Ami il tuo animale domestico come un figlio? Ecco cosa dice la scienza su di te

Da poco, ad esempio, è arrivato sul mercato «Fefè», il primo profumo per cani firmato Dolce e Gabbana. Sentori di ylang-ylang, il tocco fresco del muschio, i tratti legnosi del sandalo. Sviluppata da Emilie Coppermann la fragranza è caratterizzata da un’armoniosa combinazione di note olfattive. Approvato da etologi e veterinari, il profumo è stato certificato secondo il disciplinare «Safe Pet Cosmetics», l’unico protocollo volontario conferito da Bureau Veritas Italia che applica le stesse norme che regolano i cosmetici a uso umano, a garanzia della sicurezza e del rispetto nei confronti degli animali. Insomma, amare un animale come se fosse un figlio e acquistare per il quattro zampe i più disparati prodotti un tempo specifici solo per gli esseri umani, nonché arredare gli ambienti con un design pet-friendly, non è ormai più una novità ma un’abitudine estremamente diffusa. (di Elisabetta Guglielmi)

Elisabetta Guglielmi

Conseguita a pieni voti la maturità scientifica, ho intrapreso una carriera umanistica. Ho una laurea triennale in Lettere moderne e due lauree magistrali in Filologia moderna e in Editoria e scrittura; ho un master di Editoria, giornalismo e management culturale. Sono appassionata di scrittura, lettura, disegno e viaggi, e naturalmente di natura e animali. Sono giornalista pubblicista.

Published by
Elisabetta Guglielmi

Articoli recenti

  • Gatti

Dieta casalinga VS cibo industriale per gatti qual è la scelta migliore?

Le opinioni su quale sia il cibo migliore da introdurre nella dieta dei nostri amici…

5 ore ago
  • Curiosità

Chi si somiglia, si piglia: perché i cani assomigliano ai loro padroni

Più simili di quanto si pensa ma uno ha due gambe e l'altro quattro zampe:…

8 ore ago
  • Gatti

Un universo meraviglioso per i gatti: ecco perché i felini amano le scatole

Gatti e scatole: perché i felini domestici adorano questi oggetti e che cosa accade quando…

11 ore ago