Questo+insetto+piccolissimo+somiglia+a+un+barboncino+%26%238230%3Bla+natura+%C3%A8+straordinaria%21
amoreaquattrozampeit
/curiosita/questo-insetto-piccolissimo-somiglia-a-un-barboncino-la-natura-e-straordinaria/193438/amp/
Curiosità

Questo insetto piccolissimo somiglia a un barboncino …la natura è straordinaria!

Se la natura è straordinaria questo piccolissimo insetto che somiglia a un bianco barboncino ne è una preziosa manifestazione. 

Due esemplari di Falena bianca venezuelanaDue esemplari di Falena bianca venezuelana
Poodle Moth (Instagram maryengelbreit – Amoreaquattrozampe.it)

Se eravate alla ricerca di qualche informazione in più sulla ormai celebre “falena che somiglia a un barboncino”, oppure se non avete ancora sentito parlare della tenerissima Poodle Moth, siete nel posto giusto. Questo insetto dalle piccole dimensioni è stato notato per la prima volta in Venezuela da un visitatore del Gran Sabana National Park. Da quel giorno, dopo il suo avvistamento, la falena che si presentava ai suoi occhi come un insetto piccolissimo dalla folta peluria bianca non ha smesso di nutrire l’immaginario degli appassionati di animali in tutto il mondo.

Questa falena è un insetto piccolissimo che somiglia a un barboncino

Che la Poodle Moth, o Falena da barboncino venezuelano, abbia assunto questo particolare nome non è di certo una coincidenza. Dopo la sua scoperta i ricercatori le avrebbero affidato questo nome esattamente in virtù della sua curiosa somiglianza con il Barboncino.

Falena da barboncino venezuelano (Instagram venezuelan_poodle_moth – Amoreaquattrozampe.it)

La falena in questione appartiene al genere del lepidottero Artace. La sua peluria, alla quale ci si dovrebbe riferire con il termine scientifico “setae di chaeta”, ha la funzione di preservare il calore del suo corpo nonostante – nel suo caso – si tratti di un insetto, e dunque di un animale a sangue freddo. A questo punto si potrebbe sottolineare, allora, come la somiglianza con i mammiferi della Poodle Moth andrebbe anche al di là del suo aspetto fisico.

Se vuoi saperne di più, leggi il nostro approfondimento sul tema>>> Le caratteristiche di strani animali bianchi e neri

Fra altre curiosità che riguardando questo atipico e rassicurante insetto del Sud America si può notare come la Falena da barboncino venezuelano appaia – in alcuni casi – caratterizzata anche dalla presenza di piccoli pois neri sulla sua pelliccia. Oltre a trattenere il suo calore corporeo, inoltre, la peluria di questo insetto è importante anche per la sua sopravvivenza. La falena barboncino riesce a fiutare i predatori grazie ad essa e a difendersi da loro grazie all’effetto irritante della sua pelliccia.

Poodle Moth, altre curiosità

Per dare un’idea del successo della sua scoperta – dal 2009 ad oggi – è importante ricorda come la Falena barboncino del venezuela abbia ispirato molti artisti ed appassionati di questa creatura del mondo animale.

La falena da barboncino (YouTube Ben_G_Thomas – Amoreaquattrozampe.it)

Com’è d’altronde possibile verificare in tempo reale cercando sui social network l’hashtag di riferimento (#poodlemoth), questi artisti si sarebbero cimentati più volte nella realizzazione di piccole sculture, di disegni, di dipinti o perfino di peluche di diverse dimensioni che fossero in grado di riprodurre le sembianze di questo peloso insetto dall’aspetto estremamente dolce.

Giada Ciliberto

La scrittura rappresenta per me un imprescindibile flusso vitale.  Il mio percorso nella Comunicazione inizia con BEJOUR (Become a journalist in Europe) - conclusosi nel 2020 presso il Dipartimento CORIS dell'Università La Sapienza. Tra i miei ulteriori interessi ed esperienze rientrano laboratori di scrittura creativa, di teatro, e altre attività legate alla scrittura per immagini.  Sono dell’idea che le creature del mondo animale sappiano ascoltarci anche quando restiamo in silenzio. In ognuna di loro abita un’anima sensibile, per tal ragione tangibile e meritevole di rispetto. Amo osservare e analizzare ciò che mi circonda, viaggiare senza una meta precisa. Credo nel potere anti-anestetico dell’arte e nell’energia potente e costruttiva che deriva dal lavorare a contatto con la natura e con tutte le persone che non hanno mai smesso di dialogare con il loro bambino interiore. 

Published by
Giada Ciliberto

Articoli recenti

  • Cani

Tutti i cani amano le coccole? Smascheriamo una leggenda

Tutti i cani amano le coccole? Sfatiamo un mito! Scopri le diverse ragioni per cui…

9 ore ago
  • News e storie

Il lupo più grande del mondo vive con lui: la storia di un legame unico

Un giovane convive con un enorme lupo , il loro legame è speciale, infatti il…

12 ore ago
  • Curiosità

Cani e gatti che non perdono pelo: le migliori razze ipoallergeniche per chi soffre di allergie

Cani e gatti che non perdono pelo: guida alle razze ipoallergeniche ideali per chi soffre…

15 ore ago