Primavera e amici animali: a cosa fare attenzione per il bene dei cani e dei gatti

La primavera è una stagione bellissima, ma può celare dei rischi per i nostri amici a quattro zampe: ti svelo qualche piccola accortezza.

Appena arriva la primavera, ti sembra che tutto cambi. Giornate più lunghe, profumo di fiori, voglia di uscire.

gatto tigrato e cucciolo di pastore tedesco su un prato verde
Primavera e amici animali: a cosa fare attenzione per il bene dei cani e dei gatti – amoreaquattrozampe.it

E i nostri animali? Anche loro lo sentono. Alcuni si svegliano letteralmente da un letargo, è la stagione che segna la rinascita della natura. Ma è anche il momento giusto per fare attenzione a qualche dettaglio in più.

Zecche, pulci e zanzare: si ricomincia in primavera

La stagione calda riattiva subito i parassiti. Se il tuo cane o il tuo gatto ama stare all’aperto, meglio non aspettare. Le zecche si attaccano alla pelle senza farsi notare e possono provocare infezioni serie.

Le pulci creano irritazioni e prurito. Anche le zanzare possono essere pericolose, soprattutto, se vivi in zone dove c’è la leishmaniosi, sai quanto possono essere pericolose.

gatto, cane e donna che li ama
Zecche, pulci e zanzare: si ricomincia in primavera – amoreaquattrozampe.it

Ci sono fialette, spray, collarini contro i parassiti: scegli quello che più adatto alle vostre esigenze e proteggi il tuo amico peloso.

Occhio ai sintomi: starnuti, occhi lucidi, grattate continue

No, non è solo un po’ di polvere. Anche cani e gatti possono essere allergici ai pollini. Te ne accorgi perché iniziano a starnutire, si grattano a vuoto, oppure si leccano sempre nello stesso punto.

A volte compaiono zone senza pelo, rosse, infiammate. In questi casi, niente rimedi casalinghi: serve una visita dal veterinario. Loro non possono dircelo, ma certi fastidi li rendono irrequieti e nervosi. Aiutali.

Muta del pelo in primavera nei cani e nei gatti

Avrai già cominciato a notarlo: i peli si moltiplicano, i tappeti ne sono pieni e i vestiti anche. È normale, in primavera, cani e gatti cambiano il mantello.

cane e gatto in un prato che giocano
Muta del pelo in primavera nei cani e nei gatti – amoreaquattrozampe.it

Una bella spazzolata ogni giorno aiuta tantissimo: elimina quello vecchio e fa respirare la pelle e riduce. Inoltre è un momento di coccola e di confidenza tra te e il tuo amico a quattro zampe.

Scegli una spazzola morbida, non serve premere, loro si rilassano e tu tieni la casa più pulita.

Ciotola dell’acqua sempre piena e pulita

Sembra banale, ma non lo è. Un cane che resta al sole senza bere può disidratarsi in fretta. Un gatto che beve poco può andare incontro a problemi urinari. Cambia spesso l’acqua, soprattutto se la ciotola è fuori. Se noti che non bevono, prova a spostarla, a metterne una seconda in un punto diverso, o a usare una fontanella in quanto il rumore dell’acqua che scorre li incuriosisce.

Fiori bellissimi in primavera, ma non tutti sono innocui

In primavera i balconi si riempiono di colori e i giardini profumano. Ma tra i fiori si nascondono veri e propri veleni per gli animali. I tulipani, ad esempio, sono tossici per i gatti.

Altri articoli interessanti:

I gigli ancora peggio: bastano poche foglie per provocare un’insufficienza renale. E il mughetto, anche se sembra innocuo, è da evitare. Se hai piante in casa o sul terrazzo, controlla che non siano pericolose. Meglio prevenire che correre dal veterinario per un’emergenza.

Gestione cookie