Perch%C3%A9+le+mosche+volano+sotto+il+lampadario%3F+Rispondono+gli+esperti
amoreaquattrozampeit
/curiosita/perche-le-mosche-volano-sotto-il-lampadario-rispondono-gli-esperti/62729/amp/
Curiosità

Perché le mosche volano sotto il lampadario? Rispondono gli esperti

Vi siete mai chiesti perché le mosche volano sotto il vostro lampadario? Ecco perché sono attratte dai lampadari e cosa è possibile fare.

perche le mosche volano sotto il lampadarioperche le mosche volano sotto il lampadario
Perché le mosche volano sotto il lampadario? Rispondono gli esperti (foto Pixabay)

Quando le giornate sono belle, la prima cosa che si fa in casa è aprire le finestre e far prendere aria alle stanze. Ma all’improvviso ci ritroviamo tante mosche sotto i lampadari.

Questi insetti non fanno differenze, possiamo trovarle gironzolare sotto il lampadario della cucina, come sotto quello della stanza da letto. Ma perché le mosche sono attirate da quest’oggetti? Scopriamolo insieme.

Le mosche girano sotto i lampadari: ecco perché

moscamosca
(Foto Pixabay)

In primis bisogna sapere che ci sono molti tipi di mosche, quelle attratte dai lampadari sono le cosiddette mosche domestiche. Queste ultime volano seguendo una traiettoria triangolare o quadrangolare, volando per molte ore senza alcuna sosta.

Infatti se non le disturbate sono capaci di girare sotto il vostro lampadario per tutta la giornata. Ma come mai sono attratte proprio dai lampadari? A questa domanda rispondono gli entomologi.

Secondo questi ultimi il comportamento strano delle mosche è dovuto alla posizione del lampadario al centro della stanza. Infatti questa posizione serve all’insetto per la perlustrazione del luogo. La relazione tra l’insetto e lo stimolo esterno viene chiamata tropismo.

Solitamente non è la mosca femmina che perlustra l’ambiente, ma è l’esemplare maschio, mentre la prima resta negli spazi aperti.

Le mosche domestiche presentano molti recettori sensoriali, per questo motivo quando sentono l’odore dolce o del cibo vengono subito attratte. Lo stesso accade con il lampadario.

Quando inizia la bella stagione, in casa si crea un clima favorevole per le mosche. Infatti la fermezza dell’aria (per mancanza di vento), l’umidità, la luminosità e la possibilità di trovare del cibo attirano molto questi insetti.

Quando di giorno le luci sono spente, le mosche volano sotto il lampadario per osservare l’ambiente e trovare il cibo. Mentre di notte la luce del lampadario funziona come faro per questi insetti, in quanto non sono capaci di vedere gli ostacoli al buio, come invece fanno le zanzare.

Come allontanare le mosche

Come allontanare le mosche (foto Pixabay)

Per allontanare le mosche potete macerare, per una settimana, delle foglie di menta nell’aceto. Dopodiché diluire con l’acqua questo composto e spruzzarlo nelle stanze o anche pulire il vostro lampadario, in quanto questo profumo non è molto amato dalle mosche. Altri metodi per allontanare le mosche dalle vostre stanze li troverete in questo articolo: Come allontanare le mosche in casa con rimedi naturali infallibili

Potrebbero interessarti anche i seguenti argomenti:

M.D.

Marianna Durante

Diplomata al Liceo Scientifico e iscritta all'Ordine dei Giornalisti. Le mie passioni più grandi sono la scrittura, la lettura e soprattutto il mondo animale. Amo tutti gli animali, in particolare i cani, i quali solo con la loro presenza ti stravolgono la vita. Come ha fatto il mio amico a quattro zampe, che nonostante la sua età (14 anni) è sempre molto attivo e affettuoso.

Published by
Marianna Durante

Articoli recenti

  • Curiosità

Come la pipì di balena fertilizza gli oceani: la magia della natura

Come la pipì di balena fertilizza gli oceani: un concime naturale che nutre e sostiene…

2 ore ago
  • Non solo Cani e Gatti

È legale detenere un lemure? Che cosa stabilisce la legge

Non tutti gli animali possono essere considerati d'affezione, almeno a norma di legge. È legale…

6 ore ago
  • News e storie

Cavallo bianco e razze equine dal manto grigio

Cavallo bianco, un animale dal fascino incredibile. Scopriamo tutto quello che c'è da sapere su…

14 ore ago