Oli+essenziali+che+danno+fastidio+al+gatto%3A+gli+odori+che+Micio+non+sopporta
amoreaquattrozampeit
/curiosita/oli-essenziali-che-danno-fastidio-al-gatto/121930/amp/
Curiosità

Oli essenziali che danno fastidio al gatto: gli odori che Micio non sopporta

Vediamo insieme quali sono gli oli essenziali che danno fastidio al gatto e che forse dovreste evitare di utilizzare in casa.

oli essenziali che il gatto non sopportaoli essenziali che il gatto non sopporta
(Foto Adobe Stock)

Gli oli essenziali, conosciuti anche come “essenze”, sono composti naturali di origine vegetale. Tali oli vengono spesso utilizzati per profumare casa, ma vengono anche applicati sul corpo.

Sebbene alcuni odori degli oli essenziali possano essere gradevoli per noi esseri umani, spesso possono non piacere ai nostri amici a quattro zampe. In questo articolo vedremo insieme quali sono gli oli essenziali che danno fastidio al gatto.

Oli essenziali che il gatto non sopporta: ecco quali sono

Uno dei sensi più sviluppati di un felino è l’olfatto, per questo motivo un profumo che per noi può essere piacevole, il nostro amato gatto potrebbe non sopportarlo.

posso dare la valeriana al gattoposso dare la valeriana al gatto
(Foto Adobe Stock)

Ciò accade soprattutto quando si parla di oli essenziali. Molte persone inoltre utilizzano questi ultimi anche per allontanare i felini, ma funzionano davvero?

Vediamo qui di seguito quali sono gli oli essenziali che il gatto non sopporta e se funzionano per allontanare i felini randagi dal giardino o da casa.

Citronella

Uno degli oli essenziali che il gatto odia è l’olio di citronella, in quanto quest’ultimo presenta un odore simile agli agrumi. Il forte odore della citronella da fastidio al nostro amico a quattro zampe, tanto da allontanarsi nel momento in cui sente il profumo.

Tuttavia questo tipo di olio non appartiene alla categoria degli oli essenziali pericolosi per il gatto. Inoltre è molto utile anche per allontanare le zanzare.

Potrebbe interessarti anche: Come allontanare i gatti randagi: dal giardino e non solo

Agrumi

I nostri amici pelosi non sopportano neanche gli oli essenziali degli agrumi. Ciò perché questi ultimi provengono proprio dagli agrumi, che per i felini presentano un odore molto potente e amaro.

Infatti i felini odiano gli oli essenziali di ogni tipo di agrume: limone, arancia, lime. Anche per quanto riguarda questi oli, non sono tossici per il Micio, ma possono essere utili per allontanare il felino da qualche oggetto o dal giardino.

Lavanda

Un altro olio essenziale che i gatti odiano è quello della lavanda. Questo tipo di olio viene spesso utilizzato per profumare casa.

(Foto Pexels)

Tuttavia, anche se il Micio non viene attratto dall’odore di tale olio, è bene sapere che l’olio di lavanda può essere davvero tossico per il nostro amico a quattro zampe.

Infatti quando tale olio vaporizza, le piccolissime goccioline che possono poggiarsi sul nostro corpo possono poggiarsi anche sul corpo del nostro amato gatto, il quale però, differentemente da noi, non presenta l’enzima che può metabolizzare l’olio.

In questo modo le piccole goccioline possono entrare nell’organismo del nostro amico a quattro zampe ed entrare nel fegato causando problemi al felino.

Potrebbe interessarti anche: Antiparassitari naturali per il gatto: quali sono e come si usano

Eucalipto

L’olio di eucalipto è originario delle foglie dell’omonima pianta, l’eucalipto. Tale olio presenta un odore molto forte e pungente come il mentolo. Per questo motivo appartiene alla categoria degli oli essenziali che il gatto non sopporta.

Proprio come per gli altri tipi di oli essenziali, anche l’eucalipto, può essere utile per allontanare il proprio felino da ciò che non deve toccare, o un gatto randagio dal proprio giardino.

Per restare sempre aggiornato su news, storie, consigli e tanto altro sul mondo degli animali continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata ai nostri video, puoi visitare il nostro canale YouTube.

Marianna Durante

Marianna Durante

Diplomata al Liceo Scientifico e iscritta all'Ordine dei Giornalisti. Le mie passioni più grandi sono la scrittura, la lettura e soprattutto il mondo animale. Amo tutti gli animali, in particolare i cani, i quali solo con la loro presenza ti stravolgono la vita. Come ha fatto il mio amico a quattro zampe, che nonostante la sua età (14 anni) è sempre molto attivo e affettuoso.

Published by
Marianna Durante

Articoli recenti

  • News e storie

Come si diventa un Dog Trainer e quanto si guadagna

Cos'è un Dog Trainer? Di cosa si occupa, qual è il suo stipendio? Scopri subito…

1 ora ago
  • Gatti

Razze di gatti per la Pet Therapy: quali sono le 6 più adatte e perché

Le migliori razze di gatti per la Pet Therapy? Non sono tante ma di certo…

10 ore ago
  • Non solo Cani e Gatti

I comportamenti del pesce rosso da non sottovalutare quando sta male

Ma che cosa sta facendo? Meglio non sottovalutare i comportamenti del pesce rosso perché potrebbero…

13 ore ago