Bisogna+farlo+pi%C3%B9+spesso+di+quanto+pensi%3A+ogni+quanto+lavare+i+giochi+del+cane
amoreaquattrozampeit
/curiosita/ogni-quanto-lavare-giochi-cane/161128/amp/
Curiosità

Bisogna farlo più spesso di quanto pensi: ogni quanto lavare i giochi del cane

Ogni quanto lavare i giochi del cane e perché è necessario avere cura dei suoi accessori? Tutto quello che dovremmo sapere.

Cane e i suoi giochi (Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Ci occupiamo della sua igiene e cerchiamo di far vivere il nostro cane in un ambiente igienizzato e sicuro dal punto di vista della pulizia? Allora è il caso di sapere ogni quanto lavare i giochi del cane per evitare il rischio di infezioni e malattie. La sua igiene parte anche dagli accessori che usa: facciamo attenzione quindi a non tralasciare questo fondamentale dettaglio per la sua salute.

I giochi del cane: i suoi preferiti

E’ ovvio che ogni cane si affezionerà ad un oggetto piuttosto che a un altro, ma in linea di massima i giochi che amano quasi tutti gli amici a quattro zampe sono:

Cane gioca con la palla (Canva-Amoreaquattrozampe.it)
  • la palla (di ogni dimensione),
  • il kong,
  • i peluche,
  • la corda,
  • i giochi di gomma da mordere.

Talvolta i giochi servono non solo a tenerlo attivo e allenato fisicamente ma anche a stimolare il suo intuito e la sua capacità mentale di problem solving. Insomma non si tratta di semplici oggetti da mettergli a disposizione, bensì di capire anche quali sono le sue esigenze e soddisfarle.

Ogni quanto lavare giochi del cane: i tempi giusti

Saranno utili per tanti motivi, ma di certo non saranno immuni da batteri, polvere, muffe e funghi: infatti i giochi del cane staranno a terra, verranno masticati e morsi dal tuo Fido e per questo potrebbero accumulare sporco di ogni genere. Vanno per questo motivo lavati ma quanto spesso?

Cane gioca tirando la corda (Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Germi e batteri potrebbero dunque facilmente ‘trasferirsi’ dall’oggetto al cane, causandogli malattie e infezioni. Dato che i tempi tra un lavaggio e l’altro sono abbastanza soggettivi, in linea di massima si consiglia di lavarli almeno una volta al mese, proprio per evitare che lo sporco si accumuli.

Se invece il cane è abituato ad usarli non solo in casa ma anche in giardino e altri spazi esterni, i tempi potrebbero ridursi anche a due settimane tra un lavaggio e l’altro, poiché il rischio di sporcarsi è ancora maggiore.

Potrebbe interessarti anche: Scopri i giochi da fare con il cane mentre lo porti a spasso: stimola Fido a passeggio

Ogni quanto lavare giochi del cane: il modo efficace e sano per igienizzarli

Quelli in tessuto, in corda e peluche potranno essere lavati in lavatrice, anche se è sempre opportuno leggere le etichette delle istruzioni prima di procedere. Ma quali prodotti usare? Benché pensiamo sia molto efficace, è meglio evitare la candeggina a contatto con il cane e le sue cose; andrà bene un detersivo delicato e senza ammorbidente.

Potrebbe interessarti anche: Scopri i giochi per la mente del cane: come giocare con Fido

Evitiamo prodotti con profumi troppo forti perché il nostro Fido potrebbe non gradirlo. Meglio impostare un lavaggio rapido ed evitiamo la centrifuga, che potrebbe danneggiare l’oggetto.

SEGUICI ANCHE SU: FACEBOOK | TIKTOK | INSTAGRAM | YOUTUBE | TWITTER 

Per quelli in silicone infine si può anche usare il detersivo per i piatti, un panno umido e acqua tiepida per risciacquare: in questo caso una passata più frequente non sarà una cattiva idea, a patto che si eliminino per bene tutte le tracce di sapone e schiuma.

Francesca Ciardiello

Laureata in Lettere moderne e in Forme e tecniche dello spettacolo, fin da piccola sono sempre stata affascinata dal mondo animale. In casa mia non sono mai mancati pesci rossi, tartarughe canarini e uccelli di ogni specie. Dal mese di Aprile 2022 sono iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania. Avere la possibilità di scrivere per Amoreaquattrozampe è ogni giorno un’avventura meravigliosa.

Published by
Francesca Ciardiello

Articoli recenti

  • News e storie

Chihuahua online? Attenzione alla truffa! la storia di Kiwi, il Cane “a sorpresa”

Sempre più persone fanno i propri acquisti e le proprie ricerche online, anche nel mondo…

11 ore ago
  • Cani

L’ansia da separazione nel cane: cosa fare se Fido si sente solo

L'ansia da separazione nel cane: quando il distacco fa soffrire il tuo amico a quattro…

14 ore ago
  • Alimentazione Cani

Il cane può mangiare il fegato? Benefici e rischi a riguardo

Posso dare il fegato al cane? Ci sono dei rischi o è un alimento sicuro?…

17 ore ago