Più piccole e si possono tenere ‘in casa’, ma forse non tutti sanno che le mini mucche sono animali da compagnia: tutto sulla moda d’Oltreoceano che sta spopolando ovunque.

Non solo cani e gatti! E lo sanno bene in America, dove sta dilagando una particolare moda, quella di adottare delle mini mucche come animali domestici. Ma dagli USA è possibile che questa tendenza arrivi fino a noi? Di sicuro non tutti hanno a disposizione lo spazio necessario ad ospitarle, ma è interessante conoscere qualcosa in più su questi curiosi animali da compagnia di taglia piccola rispetto ai classici animali pezzati ma ben più grandi di cani e gatti.
Prendere delle piccole e soffici mini mucche come animale domestico è la nuova moda del momento, che sta contagiando davvero tutti, poiché dall’aspetto sembrano davvero degli animaletti molto teneri e buoni. Siamo sicuri che le mini micche siano dei buoni animali domestici?
Le mini mucche come animali domestici: è davvero una valida alternativa?
Cosa significa ‘mini’ riferito a un animale grosso e pesante come la mucca? Questi esemplari di mammiferi erbivori ruminanti sono a tutti gli effetti simili alle mucche che tutti conosciamo ma di dimensioni ridotte: non superano i 120cm di altezza e i 400 kg di peso. La loro origine è nelle Highlands scozzesi ma la moda di averne in casa sta diventando popolare soprattutto negli USA.

Sebbene il nome possa far pensare a una neo-scoperta che ha qualcosa di fantascientifico, in realtà queste mucche in miniatura risalgono al 1600, quando allevatori e latifondisti britannici, costretti a restringere sempre di più i loro appezzamenti di terreno per l’allevamento di animali, decisero di privilegiare animali di piccola stazza (poiché appunto occupavano meno spazio). Secondo il professore Richard Gradwohl, che possiede una grande fattoria negli States, vicino a Seattle, e ospita numerosi esemplari ‘lillipuzziani’ di mucche ha evidenziato i lati positivi di averne in possesso.
- Basso consumo: mangiano un terzo del mangime di una mucca di normali proporzioni;
- Alta produzione: producono la metà del latte di una mucca normale;
- Meno inquinamento: emettono bassissime quantità di gas inquinanti (sebbene ci sia ancora qualche scettico a sostenere che l’emissione di gas delle mucche aggrava l’inquinamento).
Pare dunque che i lati positivi, soprattutto dal punto di vista economico siano diversi. Avere una mini mucca in casa, o meglio nel giardino adiacente alla propria casa, non è troppo oneroso. In effetti una mini mucca potrebbe essere paragonata a un cane di grossa taglia (infatti alcuni esemplari di Alano sono addirittura più alti delle stesse mini mucche).
Ma come mai questi animali sono alti all’incirca un metro (le più piccole circa 90 cm e le più alte circa 120 cm)? Queste specie di mammiferi nane sono in realtà frutto di una serie infinita di accoppiamenti studiati non recenti ma che appunto risalgono, come già detto prima, al XV secolo, per esigenze di ‘spazio a disposizione’.
Ma non sempre la loro bassa statura è frutto di incroci fatti in laboratorio: alle volte è la Natura stessa a provvedere a casi fortuiti di nanismo tra gli animali, che sono molto apprezzati dal pubblico e da potenziali padroni.
Le mini mucche come animali domestici: 3 ragioni in più per adottarne una
Se ti stai chiedendo perché sempre più americani stanno scegliendo una mini mucca come animale domestico è importante sapere che non si tratta di una questione puramente economica. Adottare queste mini mucche come animali domestici alternativi ai ‘consueti’ cani e gatti sta diventando quasi una mania d’Oltreoceano. Lì ci sono ampi spazi dedicati all’allevamento di bovini tra i più estesi del mondo.

Il maialino nano è dunque stato ‘spodestato’ dal trono di animale domestico alternativo più scelto? A quanto pare sì, soprattutto se facciamo caso alla quantità di foto di mini mucche che affollano le pagine dei social network. Ma come mai si scelgono? Le ragioni più probabili sono tre: eccole tutte di seguito.
1. Sono stravaganti
Lo sappiamo, le cose strane piacciono, in particolare se parliamo di animali. Sembra che le scelte eccentriche e particolari coinvolgano sempre più spesso anche gli animali domestici. E sebbene le mini mucche esistano da oltre quattrocento anni e venissero considerate solo “macchine animali per la produzione di carne e latte”, oggi sembrano aver acquisito nuove dignità.
Infatti sono lontani i tempi in cui queste mucche erano ‘relegate’ agli spazi destinati all’allevamento e molte di esse hanno conquistato spazi verdi domestici e giardini. insomma pare quasi che avere una mini mucca in casa sia la scelta stravagante da mostrare agli amici (virtuali e non). Ma in questo caso almeno si può pensare che a questi animali sia data una vita migliore rispetto a quella cui erano destinati da semplici animali da produzione di latte prima e carne poi.
2. Sono carine
E’ innegabile che questi animali abbiano un aspetto davvero dolce e simpatico. Essendo più piccole, come dei grossi cani, sembrano degli enormi peluche, come quelli che avevamo sui lettini da bambini. Soprattutto famiglie con bambini possono affezionarsi all’idea di avere un animale grande, grosso e peloso da abbracciare. Che sia proprio la tenerezza uno dei motivi principali alla base della loro adozione?
3. Sono animali tranquilli
Tutti ormai sanno che la convivenza tra bambini e animali è salutare, ma ancora non c’è una reale educazione da impartire ai piccoli umani nei confronti di questi esseri viventi che troppo spesso vengono trattati come giocattoli. D’altra parte esistono anche degli animali che non amano affatto la compagnia dei piccoli umani, ma non è certo il caso delle mucche o delle mini mucche.
Si tratta infatti di animali molto sensibili nei confronti dell’uomo ma è opportuno chiedersi se a loro vada bene vivere in appezzamenti di terra così piccoli come il giardino di casa, poiché molti esemplari animali soffrono in contesti ermetici e claustrofobici come quelli delle case degli umani. Proprio perché abituate, fin dai tempi più antichi, a stare a contatto con l’uomo, questi animali continuano a mostrare un carattere molto mansueto, sereno e docile, perfino in presenza di bambini.
Scopri tutti i nostri approfondimenti:
- Curiosità sulle mucche: tutto ciò che forse non sai
- La mucca che gioca con la palla: il simpatico video fa il giro del web!
- Animali della fattoria: quali sono, a cosa servono, elenco e curiosità
- Dieta corretta per le mucche da latte. Cosa mangiano sarà ciò che mangeremo
Quindi pare del tutto tranquillo lasciare i bambini giocare con le mini mucche sono tranquille, anzi bisognerà insegnare ai piccoli umani a rispettarle e trattarle con la delicatezza che meritano. Tuttavia è meglio se i bambini siano non troppo piccoli, per questioni di sicurezza quando si avvicinano alle mini mucche. L’ideale è che siano in età puberale, quindi abbastanza grandi da capire, con la mente e con il cuore, che gli animali non sono dei giocattoli, ma delle creature che meritano amore e rispetto.