I+grugniti+dei+maiali+rivelano+le+loro+emozioni%3A+lo+straordinario+studio
amoreaquattrozampeit
/curiosita/grugniti-maiali-rivelano-emozioni/134930/amp/
Curiosità

I grugniti dei maiali rivelano le loro emozioni: lo straordinario studio

Secondo alcuni studiosi i grugniti dei maiali rilevano le loro emozioni. Vediamo insieme come si è svolto lo straordinario studio.

grugnito maiale rivela emozionigrugnito maiale rivela emozioni
(Foto Pixabay)

Per la gente comune come noi, “l’oink” del suino non è altro che il suono del suo grugnito. Tuttavia, non per tutti è così, infatti per alcuni studiosi questo suono vale più di mille parole. Ma come mai?

Secondo alcuni ricercatori internazionali, i grugniti dei maiali possono rilevare le emozioni di questi ultimi. In questo articolo vedremo come si è svolto lo straordinario studio.

Il grugnito del maiale rivela le sue emozioni: lo studio

Sebbene per noi il grugnito del maiale sia un semplice suono, può presentare diversi significati.

Il maiale nel recinto (Foto Pixabay)Il maiale nel recinto (Foto Pixabay)
(Foto Pixabay)

Proprio come accade per i gatti e i cani che attraverso il miagolio e l’abbaiare possono comunicarci diversi stati emotivi, anche i suini attraverso il loro grugnito possono comunicarci le loro emozioni.

Infatti secondo un gruppo di ricercatori internazionali, provenienti dalla Germania, Francia, Repubblica Ceca, Norvegia, Svizzera e Danimarca, i versi che effettuano i maiali dalla nascita fino alla morte sono davvero tanti e ognuno di essi può esprimere emozioni diverse,

I versi emanati dai suini possono essere divisi in 2 categorie:

  • Versi a bassa frequenza
  • Versi ad alta frequenza

I ricercatori hanno evidenziato i primi versi nelle situazioni positive. Questi ultimi includevano: rannicchiarsi con i simili; periodo di allattamento; ricongiungimento con la mamma; corsa libera.

Mentre i versi ad alta frequenza, quindi i suoni più striduli, sono stati evidenziati principalmente nelle situazioni negative, che comprendevano: mancato allattamento; litigi tra simili; castrazione; attesa al macello.

Potrebbe interessarti anche: L’intelligenza del maiale: perché è così speciale

L’esperimento

La ricerca si è basata sulla registrazione di 7414 suoni di 411 maiali. Tali registrazioni sono state raccolte nelle varie situazioni che hanno incontrato i maiali, contesti positivi e negativi.

(Foto Unsplash)

Nelle stalle dove hanno monitorato tali suoni, gli esperti hanno creato anche alcune situazioni che potevano provocare o meno le emozioni nei suini.

Infatti è stata inclusa un’area piena di giocattoli, anche nuovi, o cibo e un’area priva di stimoli. Per l’esperimento oltre ad essere registrati e monitorati i suoni emessi dall’animale è stato monitorato anche il suo comportamento e il battito cardiaco.

Dalle registrazioni è emerso che ci sono stati più strilli e urla (suoni ad alta frequenza) quando i maiali si trovavano in situazioni negative e suoni come grugniti e latrati (suoni a bassa frequenza) quando i suini si trovavano in un contesto positivo.

Inoltre è stato osservato che nelle situazioni positive il suono del maiale era anche più breve. Tutto ciò è stato possibile grazie ad un algoritmo capace di “trasformare” i suoni emessi dagli animali in emozioni.

Potrebbe interessarti anche: L’alimentazione del maiale domestico e in fattoria

Secondo Elodie Briefer, primo scienziato dello studio, ci vorrebbe qualcuno che trasformasse tale algoritmo in un’app, in modo tale che gli allevatori possano rilevare il benessere dei maiale e non solo.

Marianna Durante

Diplomata al Liceo Scientifico e iscritta all'Ordine dei Giornalisti. Le mie passioni più grandi sono la scrittura, la lettura e soprattutto il mondo animale. Amo tutti gli animali, in particolare i cani, i quali solo con la loro presenza ti stravolgono la vita. Come ha fatto il mio amico a quattro zampe, che nonostante la sua età (14 anni) è sempre molto attivo e affettuoso.

Published by
Marianna Durante

Articoli recenti

  • Non solo Cani e Gatti

Hai trovato un nido di uccelli? Stai tranquillo, ti spieghiamo passo passo cosa fare

Può capitare, in questo periodo, di trovare un nido di uccelli: scopri subito cosa fare…

32 minuti ago
  • Curiosità

Cosa significa sognare un cane o il proprio cane? La simbologia dei sogni

E' ovunque, anche mentre dormiamo: è molto comune sognare un cane, magari proprio il nostro…

4 ore ago
  • Curiosità

Gabbiani sui balconi: cosa li attrae e come tenerli lontani

Gabbiani sui balconi: da cosa sono attratti e come allontanarli. Scopri come comportarti con questi…

7 ore ago