Gatto+di+Minecraft%3A+nome%2C+razza%2C+caratteristiche+e+curiosit%C3%A0
amoreaquattrozampeit
/curiosita/gatto-minecraft-nome-razza-storia/137799/amp/
Curiosità

Gatto di Minecraft: nome, razza, caratteristiche e curiosità

Più raro, foto, come addomesticare, come si chiama e qual è la storia del gatto di Minecraft? I gatti diventano tali solo se il giocatore alleva gli ocelot; creature passive che si generano nella giungla.

(Foto Twitter)

Gli ocelot sono creature passive che si generano nella giungla e sono stati il secondo mob addomesticabile ad essere introdotto in Minecraft dopo i lupi e prima dei cavalli. Quando sono selvatici questi felini hanno un manto giallo con macchie marroni o nere, un naso grigio/nero e occhi grigi o verdi. Dopo essere stati allevati con del pesce fresco si trasformano in gatti con una delle tre possibili pelli presenti nel gioco.

Cos’altro sappiamo del gatto di Minecraft

Vediamo quali sono le tre versioni di manto del pelo dei gatti del videogioco.

(Foto Istagram)

Nella maggior parte dei casi si ottiene il gatto soriano dal pelo arancione, in altri casi un gatto bianco e nero e molto raramente invece il gatto siamese. I primi due hanno oggi grigi mentre il gatto siamese ha gli occhi azzurri.

Una volta addomesticati i gatti seguono il giocatore che li ha nutriti, non saranno più spaventati dal giocatore e miagoleranno e faranno le fusa. Possono sedersi da soli o può essere il giocatore a farli sedere facendo click destro su di esso.

I gatti possono cadere senza ferirsi o morire ma non sono immuni a nient’altro: possono incendiarsi se si avvicinano a lava e fuoco, pungersi ai cactus e morire, combattere, procurarsi ferite avvicinandosi a pale e picconi, annegare in acqua (solo se cuccioli, i gatti adulti sanno nuotare).

Potrebbe interessarti anche: Divertire il gatto con i videogiochi: come intrattenerlo al meglio

Quando due gatti addomesticati vengono nutriti con un pesce crudo entrano immediatamente in modalità “accoppiamento” e fanno nascere un cucciolo che solitamente ha lo stesso colore del primo gatto che è stato nutrito. In multigiocatore un giocatore può nutrire anche il gatto di un altro e il padrone del nuovo micio sarà molto probabilmente colui che ha il gatto dal quale il piccolo ha ereditato il colore del pelo.

Infine una curiosità: il gatto bianco e nero è basato sul gatto di Jeb, Newton morto nel 2014.

Santa

Il giornalismo è da sempre la mia più grande passione insieme al calcio e agli animali. Credo d’aver ciucciato tanto inchiostro e poco latte visto che, come il cincillà, sono intollerante al lattosio. Sono inoltre curiosa come una lontra, instancabile e paziente come una formica, operosa come un’ape e sognatrice come un castoro… ah, i miei avi saranno stati sicuramente panda altrimenti non si spiegano queste occhiaie. Sono iscritta all'albo dei giornalisti (elenco pubblicisti) dal 2006, sono laureata in Scienze della comunicazione Sociale, Istituzionale e Politica.

Published by
Santa

Articoli recenti

  • Cani

Perché il cane annusa il cibo e non lo tocca? Cosa gli succede?

Perché il cane annusa il cibo e non lo tocca? Quali sono i motivi per…

8 ore ago
  • News e storie

Gatto compie 23 anni: la padrona rivela il segreto della sua longevità

Come far vivere a lungo un gatto: la storia di Effie, la micia di 23…

12 ore ago
  • Gatti

Gatto si strofina sulle scarpe? La vera ragione ti lascerà senza parole!

I gatti sono insieme ai cani gli animali più presenti nelle abitazioni, queste splendide creature…

14 ore ago