Gatto+bianco%3A+consigli+ad+hoc+per+prendersi+cura+del+suo+pelo
amoreaquattrozampeit
/curiosita/gatto-bianco-consigli-salute-pelo/71119/amp/
Curiosità

Gatto bianco: consigli ad hoc per prendersi cura del suo pelo

Prendersi cura del pelo di un gatto bianco richiede qualche attenzione in più: ecco i consigli utili per mantenere il suo manto candido, lucente e setoso.

Gatto dal pelo bianco: consigli utili (Foto Unsplash)

I gatti dal pelo bianco sono molto amati, perché il loro candore attira l’attenzione con delle caratteristiche e peculiarità uniche nel loro genere. Tuttavia, pochi sanno che sono proprio le peculiarità del mantello bianco a rendere questi gatti bisognosi di alcune cure e attenzioni specifiche, per preservarne la bellezza.

Il gatto bianco, infatti, ha bisogno di alcune cure specifiche che servono a evitare che la pelliccia da candida diventi macchiata e tendente al giallo ma anche che il gattino possa ammalarsi. Inoltre, i gatti bianchi presentano spesso una mutazione genetica detta albinismo, che gli impedisce di produrre la melanina: vediamo quali sono le attenzioni da riservare al micio se il suo pelo è bianco come la neve.

Gatto bianco: caratteristiche e cure specifiche del pelo

Gatto albino o dal pelo bianco? (Foto Unsplash)

Partiamo con una differenza molto importante: non tutti i gatti bianchi sono gatti albini. Come accennato, l’albinismo è frutto di una mutazione genetica ben precisa che impedisce all’organismo del gatto di produrre la melanina. Per cui, il pelo bianco di un gatto albino si affianca anche a occhi chiari e a tutte le mucose di un rosa chiarissimo. I gatti semplicemente bianchi hanno il pelo candido, ma occhi e mucose normalmente pigmentate.

Anche se il gatto albino e il gatto bianco sono differenti, il loro pelo richiede comunque alcune attenzioni particolari per mantenersi al meglio. Ecco quali sono i 3 consigli specifici per la cura dei gatti con il pelo bianco:

1. Attenzione al sole

L’esposizione alla luce solare del gatto bianco potrebbe causare problemi alla pelle e al pelo di micio. I gatti di questo colore, infatti, hanno una minima quantità di melanina o addirittura assente (come nel caso di gatto albino) e questa caratteristica li rende più propensi alle scottature e ai colpi di calore.

Per evitare che il gatto bianco riporti danni a causa dell’esposizione solare bisogna evitare di lasciarlo uscire nelle ore più calde della giornata, soprattutto in estate. Se non è possibile evitare del tutto l’esposizione di micio al sole è possibile ricorrere ad una protezione solare specifica per animali.

2. Problemi di vista

Secondo numerosi studi scientifici, il gatto bianco con gli occhi azzurri ha la tendenza a sviluppare più facilmente problemi di vista: ecco perché se hai un gattino bianco con gli occhi chiari è bene che tu sia in grado di riconoscere tempestivamente i sintomi e i segnali di cecità del gatto.

Attenzione anche alla luce troppo forte: soprattutto se il gatto è albino e ha gli occhi di colore differente può soffrire parecchio a causa della fotosensibilità e la luce diretta potrebbe causargli irritazione agli occhi.

3. Pelo bianco e sopravvivenza

Un altro problema legato al pelo bianco è lo svantaggio in termini di sopravvivenza: prima di tutto, un gattino dal pelo candido che vive per strada ha molte più difficoltà a mimetizzarsi e nascondersi. Inoltre, un gatto bianco è generalmente più predisposto ad alcuni problemi di salute.

Ecco perché se hai adottato un gattino bianco è necessario portarlo regolarmente dal veterinario per tutti i necessari controlli periodici, in modo tale da poter diagnosticare eventuali patologie in tempo utile per garantirgli cure migliori e più efficaci.

Potrebbe interessarti anche:

Chiara Burriello

Chiara Burriello

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Lombardia, esperta di comunicazione web e social, laureata in marketing ed economia, amante della fotografia e della natura, da sempre appassionata alla scrittura e al mondo dell’informazione: amo lavorare nella redazione di Amoreaquattrozampe, dove ho la possibilità di coniugare la passione per le parole con quella per gli animali. Lavoro ogni giorno con la voglia di conoscere e imparare come punto di partenza, sperando di riuscire a trasmettere e diffondere contenuti utili e interessanti per chi ha scelto di assumersi la grande responsabilità di prendersi cura di un amico a quattro zampe (e non solo quattro!).

Published by
Chiara Burriello

Articoli recenti

  • Curiosità

Il coniglio: simbologia, credenze e idee per un tatuaggio -FOTO

Non è tra gli animali più coraggiosi ma chi vuole disegnarlo sulla sua pelle deve…

2 ore ago
  • News e storie

Lo davano per disperso: cane torna a casa dopo cinque anni

I suoi cari lo davano ormai per disperso, Max però sorprende tutti: il cane torna…

5 ore ago
  • News e storie

Colpito dalla sindrome di Cushing, Fiocco spera ancora in una casa per sempre

E' una storia tristissima quella di Fiocco un povero cane affetto dalla sindrome di Cushing…

17 ore ago