I+gatti+riconoscono+il+proprio+nome+ma+fanno+finta+di+ignorarlo%3A+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+di+vero
amoreaquattrozampeit
/curiosita/gatti-riconoscono-nome-fanno-finta-ignorarlo/123279/amp/
Curiosità

I gatti riconoscono il proprio nome ma fanno finta di ignorarlo: cosa c’è di vero

E’ vero che i gatti riconoscono il proprio nome ma lo ignorano? Ecco se si tratta di capriccio oppure ci sono altri motivi.

I gatti riconoscono il proprio nomeI gatti riconoscono il proprio nome
(Foto Pixabay)

Ma perché dovrebbero farlo? In fondo si tratta di animali molto particolari e spesso non ci capiscono bene i loro comportamenti apparentemente ‘ambigui’. Come quando ad esempio i gatti riconoscono il proprio nome ma… fanno finta di ignorarlo! Ecco quali studi e informazioni sono stati portati avanti sull’argomento. I motivi potrebbero sorprendervi!

I gatti e il loro nome: lo studio che chiarisce tutto

I nostri adorati felini domestici sono spesso al centro di dibattiti e studi sul loro carattere e i loro comportamenti. Lo studio di una equipe di ricercatori, guidati dal professor Atsuko Saito dell’Università di Tokyo, ha chiarito se il nome che abbiamo affibbiato al micio gli è familiare.

(Foto AdobeStock)

Assolutamente sì: i gatti riconoscono il loro nome, anche se inserito all’interno di brevi frasi o accompagnato da altre parole. Riconoscono il suo suono, perché quando sentono quella parole la soglia della loro attenzione si alza notevolmente.

Potrebbe interessarti anche: Scopri qui i nomi di gatto femmina e maschio: come sceglierlo tra più 6500 idee

I gatti riconoscono il proprio nome ma fanno finta di ignorarlo: i motivi

Chiarito dunque che i gatti riconoscono il proprio nome, allora perché fanno finta di ignorarlo? Per puro e semplice dispetto nei nostri confronti? In realtà la spiegazione non è sempre così banale. I nostri felini domestici, soprattutto se convivono con altri nomi, si mostrano più ricettivi nei confronti dei nomi degli altri ma sembrano indifferenti al loro per un motivo preciso.

(Foto Pixabay)

I gatti amano stare in tranquillità, difficilmente si adattano ai cambiamenti della loro routine e lo dimostrano ad ogni occasione. Anche il fatto che siamo noi a chiamarli potrebbe non essere ‘gradito’, perché semplicemente, in quel momento, non hanno voglia di ascoltarci.

Se infatti l’ambiente dove vivono è stimolante, il micio sarà ancora meno ‘interessato’ a ciò che abbiamo da dirgli. In fondo sappiamo che sono loro a scegliere ‘come e quando’, non noi!

Per restare sempre aggiornato su news, storie, consigli e tanto altro sul mondo degli animali continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata ai nostri video, puoi visitare il nostro canale YouTube.

Antonio D’Agostino

Antonio D

Published by
Antonio D

Articoli recenti

  • Non solo Cani e Gatti

Perché tutti amano i panda: caratteristiche e curiosità su questa specie

Per quale motivo i panda sono animali amati da tantissime persone: ecco perché e quali…

3 ore ago
  • News e storie

‘Tornerà’ ma purtroppo è un’illusione: il cane che aspetta il ritorno del padrone pescatore

La sua storia come quella di Hachiko non potrà avere il suo lieto fine: lo…

6 ore ago
  • Non solo Cani e Gatti

Chi è la scolopendra italiana e cosa la rende così interessante?

Chi è la scolopendra italiana e cosa la rende così interessante? Un ritratto completo tra…

9 ore ago