Come si chiamano i gatti di Lilli e il vagabondo, il 15esimo Classico Disney? I loro nomi sono Si e Am e Devon e Rex nel remake del 2019. Scopriamo insieme la loro storia e i ruoli nel cartone animato.
Non c’è dubbio che i cani siano gli indiscussi protagonisti del capolavoro Disney Lilli e il Vagabondo, ma in questo articolo noi di amoreaquattrozampe vogliamo approfondire il ruolo di altri due personaggi (minori ma non troppo) che hanno fatto discutere e rivedere le scene agli autori del colosso americano a distanza di molti anni. Chi sono questi personaggi? Ci riferiamo ai gatti, Si e Am. Nella pellicola del 1955 questi gatti sono rappresentati come sinuosi, ammalianti e combina guai tanto da mettere in cattiva luce la cagnolina Lilli che al contrario è buona e fedele.
Ma qual è la storia di questi gatti e perché a distanza di molti anni continuano a far discutere?
I gatti sono rappresentati come stereotipati: traditori, falsi e maligni. Sono di razza siamese e mentre cantano la famosa canzone “Siam Siamesi” fanno cadere un vaso di fiori sul pianoforte, rovesciano la boccia in cui nuota il pesce rosso e strappano la tenda. La canzone ha il ritmo della cultura orientale e anche la pronuncia ricorda quella asiatica.
E c’è un altro particolare che riconduce i gatti all’oriente: i loro nomi compongono la parola Siam, l’odierna Thailandia e probabile terra d’origine dell’affascinante razza siamese.
Nel remake del celebre cartoon del 1955, diretto da Charlie Bean, distribuito da novembre 2019 i due gatti della pellicola originale non ci sono più. Sarebbero stati una rappresentazione politicamente scorretta anche considerando l’importanza del mercato asiatico per i film hollywoodiani contemporanei.
Potrebbe interessarti anche: Cani di Lilli e il vagabondo: nome, razza, caratteristiche, curiosità e foto
Nel film del 2019 ecco che la zia Sarah, amante dei gatti, ha due felini problematici di razza Devon rex chiamati appunto Devon e Rex che distruggono la casa mentre il Cocker Spaniel Lilli tenta di fermarli. Zia Sarah dà la colpa di tutto a Lilli e porta il nel negozio di animali per metterle una museruola. Lilli riesce a scappare ma rimane intrappolata in un vicolo e viene minacciata da un brutale cane di strada di nome Isaac, ma fortunatamente arriva Vagabondo a salvarla.
Devon è doppiato in originale da Nate Wonder e in italiano da Luca Velletri, Rex è doppiato in originale da Roman GianArthur e in italiano da Daniele Vit.
Qui di seguito vi lasciamo il testo di “Siam Siamesi” in Lilli e il Vagabondo.
Siam siam siam
del Siam
siam siamesi
prr
siam fratelli
Perché il cane annusa il cibo e non lo tocca? Quali sono i motivi per…
Come far vivere a lungo un gatto: la storia di Effie, la micia di 23…
I gatti sono insieme ai cani gli animali più presenti nelle abitazioni, queste splendide creature…