Come si chiamano i gatti di Inuyasha? I loro nomi sono Buyo e Kiraka. Scopriamo qualcosa in più su questi due felini del manga e dell’anime.
Inuyasha è un manga shōnen da cui sono state tratte due serie televisive anime; la prima dal 2000 a 2004 composta da 167 episodi divisi in sei stagioni, la seconda dal 2009 al 2010 composta da 26 episodi. Sono stati prodotti anche quattro lungometraggi d’animazione e un OAV (video anime originale).
Racconta la storia del mezzodemone cane Inuyasha che assieme a Kagome Higurashi e al suo gruppo dovrà trovare tutti i frammenti della Sfera dei Quattro Spiriti prima di Naraku, mezzodemone nemico, responsabile di diversi soprusi nei confronti di Inuyasha e di altri personaggi. Ma perché la Sfera dei Quattro Spiriti è così importante? Si tratta di un potente gioiello che rende estremamente potente chi lo possiede.
Cominciamo col parlare di Kirara.
Kirara: il suo nome è pronunciato e occasionalmente scritto Kilala. Si tratta del fedele demone gatto di Sango, ha una pelliccia giallo crema e nera, occhi neri con sclera rossa, orecchie a punta nere, un segno a forma di diamante sulla fronte, zampe nere con una striscia e due soffici code con due strisce su ciascuna. Kiraka si mostra come una graziosa gattina ma può trasformarsi in un feroce demone della taglia di un leone capace di volare. Nella sua forma di demone dai suoi piedi e dalla coda escono fiamme e il suo potere aumenta considerevolmente permettendole di combattere anche i demoni avversari più forti. Quando Kirara entra in acqua il fuoco sulla sua coda e sulle sue gambe non si spegne.
Quando è una gattina si comportata in modo simile ai gatti normali: mangiando cibo per gatti, dolcetti, pesce e gioca con i giocattoli per gatti.
Potrebbe interessarti anche: Cani anime e manga giapponesi: nomi, storie e curiosità
Buyo: il suo nome significa Moscerino. E’ il gatto di Kagome Higurashi, visibilmente in sovrappeso con la pelliccia marrone, bianca e nera. Ha una macchia marrone sull’orecchio sinistro che si estende fino al centro della schiena, sulla metà inferiore della gamba anteriore sinistra e una sul fondo vicino alla coda. Ha gli artigli ma non sempre li tira fuori. Buyo è un gatto bobtail giapponese molto pigro: lo vediamo spesso sul letto di Kagome mentre dorme o vaga.
Chi sono i gatti di Alice nel Paese delle Meraviglie? Hanno un significato simbolico? Di…
Non sono tristi, anzi non vedevano l'ora di riabbracciarci: se i cani piangono quando vedono…
Cosa fare se ti trovi faccia a faccia con un serpente: segui questi passi per…