Flow+non+piace+solo+agli+umani%2C+anche+i+gatti+ne+vanno+matti+e+diventano+virali
amoreaquattrozampeit
/curiosita/flow-non-piace-solo-agli-umani-anche-i-gatti-ne-vanno-matti-e-diventano-virali/202992/amp/
Curiosità

Flow non piace solo agli umani, anche i gatti ne vanno matti e diventano virali

Una rivelazione inaspettata, un film di animazione che ha generato un clamore inaspettato, il film non appassiona solo gli esseri umani ma anche i felini di casa che restano estasiati dal protagonista

#AnimalsWatchFLOW#AnimalsWatchFLOW
Flow non piace solo agli umani, anche i gatti ne vanno matti e diventano virali (Screen foto Instagram-Amoreaquattrozampe.it)

Uno dei fenomeni più curiosi delle ultime settimane è sicuramente l’hashtag #AnimalsWatchFLOW che ha preso piede nell’ultimo periodo conquistando milioni di visualizzazioni sulle principali piattaforme social.

Il contenuto di questi video social diventati virali riprende gli animali domestici che si sono appassionati a questo cartone. Prevalentemente si tratta di video di gatti che osservano con straordinaria concentrazione il film “Flow“, un cartone animato di provenienza lettone che ha ottenuto persino due candidature agli Oscar, una come miglior film d’animazione e una come miglior film internazionale .

L’aspetto più sorprendente di questo trend non è effettivamente quanto questo hashtag sia diventato virale ma la reazione degli animali vedendo il film, i nostri amici pelosi sembrano infatti estasiati dalla narrazione visiva di questo film.

Ma cosa rende questo cartone così magnetico per gli amici a quattro zampe?

Flow non piace solo agli umani, anche i gatti ne vanno matti e diventano virali (Screen foto Instagram-Amoreaquattrozampe.it)

I cartoni animati hanno da sempre una sorta di potere ipnotico che a quanto pare non appassiona solo grandi e piccini ma anche moltissimi animali domestici, che si tratti di gatti, cani o qualsiasi creatura addomesticata il film Flow sembra aver la capacità di attrarre anche gli animali domestici.

Recenti studi sulla percezione visiva degli animali hanno dimostrato che gatti e cani rispondono in modo diverso agli stimoli visivi rispetto agli esseri umani.

Gli animali infatti sono molto più attenti ai movimenti che per alcuni umani potrebbero persino essere impercettibili i gatti in particolare possiedono una vista adattata per individuare movimenti anche minimi.

Il film “Flow” è stato realizzato con tecniche di animazione dai movimenti fluidi e ritmici e questo potrebbe spiegare la capacità di mantenere alta l’attenzione dei felini, i colori utilizzati nell’animazione poi potrebbero rientrare in quelli che sono più percepibili dagli occhi dei gatti che solitamente vedono prevalentemente sfumature di blu e giallo.

Un altro aspetto da prendere in considerazione per quello che potrebbe essere definito come un vero e proprio fenomeno social è che quando qualcosa diventa di tendenza e inizia a diffondersi tutti cercano di imitarlo.

Il caso di “Flow” in film d’animazione e del suo impatto sugli animali dimostra quanto le narrazioni visive possano coinvolgere non solo gli esseri umani, ma anche altre specie.

Loriana Lionetti

Loriana Lionetti nasce a Anzio nella provincia di Roma nel 1989 consegue gli studi come perito aziendale e corrispondente in lingue estere. Dopo gli studi si concentra su le sue due più grandi passioni: La scrittura e gli animali. E’ infatti la fiera mamma adottiva di 3 cani 2 gatti un drago barbuto e un Ara Ararauna. Con gli anni la sua curiosità l’ha portata ad informarsi e prodigarsi sempre di più per gli animali e per l'ambiente e nell'informazione e nel giornalismo conseguendo il tesserino professionale da pubblicista presso l'ordine dei giornalisti del Lazio . Lavorare per amore a quattro zampe gli ha permesso quindi di poter combinare il suo lavoro con le sue passioni.

Published by
Loriana Lionetti

Articoli recenti

  • Razze di cani

Con loro non puoi star tranquillo un attimo: ti presento i cani più rumorosi di tutti

Ci sono dei cani davvero tanto rumorosi e che trovano ogni pretesto per abbaiare: scopriamo…

2 ore ago
  • Alimentazione Cani

Il cane può mangiare il burro: effetti e controindicazioni

Se credi che mangiare il burro possa avere delle controindicazioni sul cane valuta in anticipo…

5 ore ago
  • Gatti

Quando l’amore del gatto è troppo? Perché è così attaccato?

Quando l'amore del gatto è troppo? Cosa potrebbe nascondersi dietro le sue coccole? Perché è…

8 ore ago