Dagli elefanti alle giraffe passando per le coccinelle. In questo articolo un top ten di foto di famiglie animali.
Il 15 maggio di ogni anno si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Famiglia, momento di riflessione proclamato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1994. Cos’è la famiglia per l’ONU? E’ il “fondamentale gruppo sociale e l’ambiente naturale per lo sviluppo e il benessere di tutti i suoi membri, in particolare i bambini“. Negli ultimi anni il nome ufficiale della giornata è cambiato in “The International Day of Families“, il plurale “famiglie” ha lo scopo di includere tutti i diversi modelli di famiglia. In questa giornata, noi di amoreaquattrozampe, vogliamo celebrare con una fotogallery anche le famiglie del mondo animale.
Nella primo scatto avete potuto ammirare una famiglia di suricata, divertenti vero? Ecco le altre.
Una tenerissima famigliola di coccinelle in fila indiana.
Abbiamo difficoltà a capire che sono i genitori e chi i piccoli, ma questa famiglia di coniglietti è davvero simpatica.
Nuotano insieme questo nucleo di delfini.
Il piccolo elefante si aggrappa, con la proboscide, alla coda della mamma (o del papà). Uno scatto davvero tenero.
Potrebbe interessarti anche: Riconoscere le razze dei cani: le famiglie e i gruppi
Dagli elefanti alle giraffe. Anche qui un bel quadretto familiare.
Una mamma letteralmente ricoperta dai suoi cuccioli con un altro che sembra dire “arrivooo…”
Questo piccolo leoncino è stretto tra mamma e papà e sembra prendersi tutte le coccole e il calore possibili.
Una bella famiglia di orsi.
Simpaticissimo questo gruppo di pinguini. Ah, a proposito di questi uccelli antartici, lo sapevate che i pinguini sono considerati “bamboccioni” perché amano restare con mamma e papà a lungo?
Per restare sempre aggiornato su news, storie, consigli e tanto altro sul mondo degli animali continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata ai nostri video, puoi visitare il nostro canale YouTube.
S.C.
Comprendere il no al cane: l'impatto delle emozioni e dell'atteggiamento umano sulla psicologia e sul…
Per quale motivo il gatto può diventare aggressivo, soprattutto con gli estranei: ecco le ragioni…
Sta sempre a poltrire, ma siamo sicuri che stia bene? Se il gatto dorme tanto…