Curiosit%C3%A0+sullo+scoiattolo%3A+tutto+ci%C3%B2+che+forse+non+sai+di+questo+animale
amoreaquattrozampeit
/curiosita/curiosita-scoiattolo/102885/amp/
Curiosità

Curiosità sullo scoiattolo: tutto ciò che forse non sai di questo animale

Agile e furbo…Ma conoscete davvero tutto di questo piccolo mammifero? Vediamo insieme alcune curiosità sullo scoiattolo.

(Foto Pixabay)

Gli scoiattoli sono animali davvero fantastici, molto intelligenti ma soprattutto furbi. Sapevate che questi piccoli mammiferi hanno una vista eccezionale e sono capaci di imitare gli altri animali?

Queste sono solo due delle tante curiosità sullo scoiattolo. Se siete curiosi di sapere altri fatti su questo piccolo animale furbo, qui di seguito vi proponiamo molte curiosità sullo scoiattolo.

Curiosità sugli scoiattoli: tutto ciò che forse non sai

Gli scoiattoli appartengono alla categoria dei mammiferi selvatici che non hanno assolutamente paura di uscire di giorno.

(Foto Pixabay)

Infatti nelle zone dove ci sono gli scoiattoli è facilmente possibile vederli. Questi piccoli mammiferi sono davvero straordinari, sono capaci di saltare dieci volte in alto rispetto alla loro lunghezza.

Ma ci sono molte altre curiosità sugli scoiattoli, eccone alcuni:

  • I denti anteriori di uno scoiattolo crescono sempre;
  • Hanno gli occhi posizionati in modo tale che possano vedere anche dietro di loro;
  • Sono capaci di superare molti ostacoli, pur di arrivare al cibo;
  • Possono saltare ad una distanza massima di 6 metri grazie alle loro lunghe gambe posteriori;
  • È stato dimostrato che alcuni scoiattoli possono correre ad una velocità di 20 miglia all’ora;
  • Gli scoiattoli possono cadere da un’altezza di 30 metri senza farsi male;
  • Le zampe anteriori degli scoiattoli presentano 4 dita, mentre le posteriori hanno 5 dita;
  • Quando deve fuggire dai predatori questo mammifero corre a zig-zag;
  • Può sentire l’odore del cibo anche sotto a 30 cm di neve;
  • Lo scoiattolo maschio può sentire lo scoiattolo femmina quando è in calore anche ad un miglio di distanza.

Potrebbe interessarti anche: Morso di scoiattolo: rischi, probabilità e rimedi

Altre curiosità sullo scoiattolo

Un’altra curiosità che pochi sanno è che la parola scoiattolo in greco significa “coda d’ombra”.

Esistono molte specie di scoiattoli, tra cui anche 44 specie di scoiattoli volanti, conosciuti anche con il nome di Petauro dello Zucchero.

Potrebbe interessarti anche: Scoiattolo volante o Petauro dello zucchero come animale domestico

Infine esiste lo scoiattolo grigio che possiede un’ottima memoria, infatti nasconde il cibo sparpagliandolo e memorizzando i punti di riferimento per poi recuperarlo con facilità.

Marianna Durante

Marianna Durante

Diplomata al Liceo Scientifico e iscritta all'Ordine dei Giornalisti. Le mie passioni più grandi sono la scrittura, la lettura e soprattutto il mondo animale. Amo tutti gli animali, in particolare i cani, i quali solo con la loro presenza ti stravolgono la vita. Come ha fatto il mio amico a quattro zampe, che nonostante la sua età (14 anni) è sempre molto attivo e affettuoso.

Published by
Marianna Durante

Articoli recenti

  • Curiosità

Perché il tuo gatto fa la pipì nelle piante? Come puoi fermarlo?

Perché il tuo gatto fa la pipì nelle piante? Scopri i motivi di questo comportamento…

2 ore ago
  • News e storie

Il suo nome è Pugsley ed è un gatto da record: la sua coda è la più lunga del mondo

Gli animali spesso ci sconvolgono con i loro comportamenti e con le loro caratteristiche uniche…

5 ore ago
  • Gatti

La solitudine del gatto si nasconde: come capire se si sente solo

La solitudine del gatto si nasconde in dettagli che non avresti mai immaginato. Come riconoscere…

8 ore ago