Curiosit%C3%A0+sul+Broholmer%3A+origini%2C+storia%2C+prezzo+e+altre+info
amoreaquattrozampeit
/curiosita/curiosita-broholmer-origini-storia-prezzo-info/131366/amp/
Curiosità

Curiosità sul Broholmer: origini, storia, prezzo e altre info

Conoscete tutte le curiosità sul Broholmer? Tutti i segreti di questa razza dalla storia alle origini alle info utili per averne uno in casa.

Curiosità sul BroholmerCuriosità sul Broholmer

Non si può dire di conoscere bene una razza se prima non si raccolgono informazioni utili su di essa, sulla sua storia e anche sui suoi segreti: stiamo parlando infatti delle curiosità sul Broholmer. Ecco cosa si è riusciti a scoprire su questo cane di taglia grossa, poco diffuso nel nostro Paese ma con un’ottima fama.

Curiosità sul Broholmer: storia e origini

Non è assolutamente un cane ‘recente’, anzi le sue prime ‘apparizioni’ sembrano risalire addirittura al Medioevo. In questo periodo storico, i primi esemplari di questa razza mostravano le loro abilità nella caccia al cervo. Ma se all’inizio veniva sfruttata solo la sua abilità venatoria, in seguito era diventato un cane da guardia dei castelli.

Bisognerà aspettare il XVIII secolo prima che questo esemplare fosse allevato come una razza pura, e chi si è preso il compito di ‘favorire’ lo sviluppo di questa razza, avrebbe donato ad essa anche il nome: si trattava di Sehested Broholm.

L’impegno di questo appassionato rischiava di essere vano dopo la Seconda Guerra mondiale, quando la razza era sul punto dell’estinzione, pericolo che c’è stato fino al 1975, quando un gruppo si amanti della razza la salvò nuovamente.

Potrebbe interessarti anche: Scopri le razze compatibili col Broholmer: con chi va d’accordo e perché

Curiosità sul Broholmer: prezzo e allevamento

Non si tratta di un esemplare particolarmente diffuso nel nostro Paese, tanto è vero che il prezzo per un esemplare di questa razza è molto alto. Con tutte le certificazioni e il pedigree, un cucciolo di Broholmer può costare anche circa 2000 euro.

Anche le spese per il suo mantenimento non sono esattamente alla portata di tutti: si parla infatti di circa 70 euro mensili, ma non solo. Bisogna considerare non solo le spese per la cura del pelo del Broholmer ma anche per la sua educazione: è un cane infatti che ha bisogno di socializzare fin da cucciolo e di imparare a stare a contatto con i suoi simili, ma anche con gli umani.

Per restare sempre aggiornato su news, storie, consigli e tanto altro sul mondo degli animali continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata ai nostri video, puoi visitare il nostro canale YouTube.

Francesca Ciardiello

Laureata in Lettere moderne e in Forme e tecniche dello spettacolo, fin da piccola sono sempre stata affascinata dal mondo animale. In casa mia non sono mai mancati pesci rossi, tartarughe canarini e uccelli di ogni specie. Dal mese di Aprile 2022 sono iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania. Avere la possibilità di scrivere per Amoreaquattrozampe è ogni giorno un’avventura meravigliosa.

Published by
Francesca Ciardiello

Articoli recenti

  • Non solo Cani e Gatti

Pesce Porgy: è vero che ha un effetto psichedelico?

Scopiamo subito insieme tutto quello che c'è da sapere sul pesce Porgy: ha anche un…

6 ore ago
  • Cani

Perché i cani adorano le donne? La risposta della scienza sul loro legame speciale

Da sempre viene detto che il cane è il migliore amico dell'uomo ma sarebbe meglio…

9 ore ago
  • Non solo Cani e Gatti

Perché tutti amano i panda: caratteristiche e curiosità su questa specie

Per quale motivo i panda sono animali amati da tantissime persone: ecco perché e quali…

12 ore ago