C’è un modo per capire se le tartarughe amano il proprio umano? Vediamo insieme come dimostrano affetto le tartarughe.

I proprietari di animali domestici amano quando i propri amici mostrano affetto nei loro confronti. Infatti chi non vuole che il proprio gatto gli faccia le fusa o che il proprio cane lo lecchi e lo coccoli?
Ma per quanto riguarda le tartarughe, si attaccano ai loro proprietari? Sono affettuosi proprio come i mammiferi? Scopriamo insieme come dimostrano questi piccoli animali il loro affetto.
Come dimostrano affetto le tartarughe?

Innanzitutto bisogna dire che anche le tartarughe mostrano il loro affetto, anche loro possono dirvi che vi amano, naturalmente non lo fanno come i cani o i gatti.
Capire se la tartaruga vi ama può essere una vera impresa, in quanto i rettili si legano a voi in modo diverso rispetto ai mammiferi.
Di sicuro una tartaruga non vi correrà incontro come un cane, ma probabilmente sarà accanto a voi accontentandosi della vostra presenza. Infondo questi rettili, amano guardare i loro umani quando fanno qualcosa.
Quando la vostra piccola amica allunga il collo verso di voi è perché vuole essere sfregata, e quando voi la toccate e la tartaruga si inclina verso di voi e chiude gli occhi, vi sta dimostrando il suo affetto.
Inoltre quando vi avvicinate a loro, sicuramente non saltano su e giù, ma sono comunque felici perché aspettano che voi gli diate del cibo, per questo potrebbero avvicinarsi a voi per attirare la vostra attenzione.
Un altro segnale che vi dimostra che la tartaruga vi ama è il suo toccare con il naso il vostro braccio o la vostra mano. Inoltre se la vostra tartaruga vaga per casa o per il giardino può dimostrarvi affetto seguendovi in giro e può persino urtarvi per ricevere due coccole.
Le tartarughe provano emozioni?

È risaputo che i cani provano emozioni, ma le tartarughe? Proprio come i mammiferi anche questi rettili provano emozioni. Quando una tartaruga è curiosa probabilmente si guarderà in giro, anche alla ricerca di qualcosa che potrebbe interessargli, magari uno spuntino.
Mentre quando questi rettili sono annoiati, possono diventare persino distruttivi. Infatti potrebbero iniziare a rovesciare piatti d’acqua, scodelle e scavare nel terreno. Per questo motivo tenete la tartaruga qualche volta libera e lasciatela giocare!
Se invece vi state chiedendo cosa ne pensano le tartarughe dell’amicizia, beh questo è completamente soggettivo. Infatti ci sono tartarughe che amano stare da sole e altre che amano la compagnia. Quindi provate a capire se la vostra tartaruga ama la solitudine o la compagnia.
Per quanto concerne la gelosia, non è proprio come quella umana anche se i comportamenti sono simili. Le tartarughe che provano più gelosia sono i maschi soprattutto in presenza di tartarughe femmine.
Invece se notate che la vostra tartaruga si rintana nel suo guscio, significa che è spaventata o ha paura. Inoltre questi rettili sono in grado di provare anche dolore sia fisico che emotivo.
Le tartarughe riconoscono i loro padroni

Proprio come i gatti e i cani anche le tartarughe, anche se con il tempo, possono riconoscere i propri padroni. Infatti impareranno il vostro profumo, il suono e il vostro comportamento.
Mentre le tartarughe di terra vi seguiranno quando vi vedranno, quelle d’acqua nuoteranno avanti e indietro per attirare la vostra attenzione.
Ricordate anche se il vostro amato rettile non corre con voi come il cane o vi fa le fusa come il gatto, vi ama come ogni altro animale domestico.
Potrebbero interessarti anche i seguenti argomenti:
- Malattie delle tartarughe trasmissibili all’uomo: quali sono e come evitarle
- Nomi per tartarughe dalla A alla Z: scegli tra più di 5000 idee
- Problemi respiratori delle tartarughe: come riconoscerli e curarli
- 9 Curiosità fantastiche sulle tartarughe marine
- Riproduzione delle tartarughe terrestri: tutto ciò che c’è da sapere
- L’orecchio medio della tartaruga: causa, sintomi e trattamento
- Dentro al guscio della tartaruga: incredibili le cose che si possono trovare
M.D.