Come+conquistare+la+fiducia+di+un+cane+precedentemente+maltrattato
amoreaquattrozampeit
/curiosita/come-conquistare-la-fiducia-di-un-cane-precedentemente-maltrattato/190425/amp/
Curiosità

Come conquistare la fiducia di un cane precedentemente maltrattato

Se il cane è stato precedentemente maltrattato, come si fa a conquistare la sua fiducia e fargli capire che da ora in poi andrà tutto bene?

cagnolino si nasconde in attesa di dare fiduciacagnolino si nasconde in attesa di dare fiducia
Chihuahua che si nasconde (AdobeStock-Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Nel nostro immaginario, almeno in quello delle persone che amano gli animali, i cani sono tutti in salute e corrono felici saltellando e giocando tutto il giorno. Purtroppo, la realtà è molto diversa e ci sono moltissimi casi di maltrattamenti all’ordine del giorno.

Per fortuna, spesso si riesce a recuperare la situazione, ma come si fa a conquistare la fiducia di un cane che è stato maltrattato? Non è facile, anzi, è un percorso lungo e a volte pieno di ostacoli e delusioni.

In questo articolo proveremo ad approfondire l’argomento soffermandoci su qualche dettaglio importante e su come fare per far capire al cane che può fidarsi perché andrà tutto bene.

Come conquistare la fiducia di un cane maltrattato: gli aspetti da considerare

Naturalmente, si può e si deve adottare un cane che ha subìto dei maltrattamenti nel suo passato. Vista la vita difficile che ha dovuto affrontare, a maggior ragione si merita una seconda possibilità con una famiglia che possa prendersene cura nel modo giusto e amarlo come merita.

Cane spaventato (Pixabay-amoreaquattrozampe.it)

Il maltrattamento subìto potrebbe essere stato di tipo fisico o psicologico. Nel primo caso è facile capirlo perché ci sono segni evidenti sul corpo del cane. Infatti, può essere stato picchiato con conseguenti ferite, lesioni e rottura di ossa.

Nel secondo caso, invece, abbiamo una situazione diversa. Il cane viene magari isolato, sgridato, spaventato in continuazione e, quindi, non riporta danni fisici, ma nella sua psiche. Ovviamente, anche i maltrattamenti fisici si riversano poi sulla sua mente.

In entrambi i casi, il cane non si fiderà più delle persone, indipendentemente se sono proprio quelle che gli hanno fatto del male o altre che non hanno nessuna colpa nei suoi confronti.

Iscriviti al nostro nuovissimo canale WHATSAPP e ricevi ogni giorno storie e video inediti solo per te

Di conseguenza, avrà dei comportamenti precisi quando una persona tenterà di avvicinarsi. Il cane che ha paura di una persona si accovaccerà a terra, distoglierà lo sguardo, tremerà e non solo. Potrebbe anche ringhiare e mostrare i denti per difendersi.

In questi casi c’è bisogno di esperti come veterinari ma anche del comportamento canino per cercare di far capire al cane che può tornare a fidarsi delle persone. Già curare le ferite e farlo sentire meglio è un passo avanti importante, ma serve molto lavoro per raggiungere l’obiettivo.

Pitbull spaventato che ha bisogno di riconquistare fiducia

Cosa fare

Ci sono, tuttavia, delle regole generali da seguire quando si ha a che fare con un cane traumatizzato che fa fatica a fidarsi. Occorre osservare il cane, per prima cosa capire che cosa ha intenzione di fare e aiutarlo a farla.

Poi, bisogna accettare i suoi comportamenti, le sue abitudini, quello che gli piace fare e che non gli piace fare. Insomma, accoglierlo con tutti i suoi pregi e difetti.

Infine, bisogna trovare soluzioni adatte ai suoi problemi, aiutarlo e stupirlo in questo. Vedrete che, piano piano, con molta calma, determinazione e altrettanta pazienza il cane riuscirà a capire che non siete cattivi e che può affidarsi a voi. Serve tempo, ma il cane è un animale molto intelligente.

Diana Cavalieri

Published by
Diana Cavalieri

Articoli recenti

  • Gatti

Come posso giocare insieme al gatto in casa e renderlo felice

Come posso giocare insieme al gatto in casa, senza bisogno di grandi spazi o attrezzature,…

1 ora ago
  • News e storie

Stalla degli orrori: cominciato il processo a carico della titolare

È iniziato il processo a carico della titolare della "stalla degli orrori": una vicenda che…

5 ore ago
  • News e storie

Cani paralizzati: tornano a correre grazie a un rimedio cinese

Un veterinario di 53 anni ricorre a un antico rimedio cinese per aiutarli: moltissimi cani…

13 ore ago