Come+comunicare+telepaticamente+con+il+gatto%3A+una+capacit%C3%A0+che+hanno+tutti
amoreaquattrozampeit
/curiosita/come-comunicare-parlare-telepaticamente-con-gatto/112265/amp/
Curiosità

Come comunicare telepaticamente con il gatto: una capacità che hanno tutti

Sapevi che puoi comunicare con Micio attraverso la mente? Vediamo insieme come parlare telepaticamente con il gatto.

parlare telepaticamente con gattoparlare telepaticamente con gatto
(Foto Adobe Stock)

Tutti gli animali, comunicano tra di loro non solo miagolando, abbaiando, cinguettando o ringhiando, ma possono farlo anche telepaticamente.

Ma gli animali domestici, in questo caso i felini, possono comunicare in questo modo con i loro umani? Secondo gli esperti convivendo con un felino è possibile parlare con quest’ultimo telepaticamente. Ma vediamo insieme, perché e come.

Parlare con il gatto telepaticamente: ecco come farlo

Molto spesso si è curiosi di ciò che il proprio amico peloso possa pensare in una determinata situazione.

come insegnare al gatto la parola nocome insegnare al gatto la parola no
(Foto Adobe Stock)

Sapere se il proprio amico a quattro zampe è felice oppure triste possiamo facilmente notarlo dai suoi comportamenti, ma non sappiamo realmente cosa passa per la mente di Micio.

Secondo alcuni esperti, il gatto è capace di comunicare telepaticamente con il suo umano e viceversa. È una capacità che possono avere tutti gli esseri umani, ma solo alcuni di essi ne fanno uso.

Tale capacità, istintiva, possiamo facilmente notarla nei bambini dai 3 ai 5 anni, ma secondo gli esperti, con il tempo non svanisce ma viene semplicemente “sostituita” da un istinto di paura.

Tuttavia con molta pratica e soprattutto avendo una mente aperta, è possibile sfruttare questa capacità telepatica interna per parlare con il nostro amico a quattro zampe.

Vi starete chiedendo a cosa possa servire parlare telepaticamente con il gatto. Secondo gli esperti è un modo per capire meglio il proprio Micio, ed un rapporto migliore con il proprio animale domestico consente all’essere umano di prendersi cura al meglio del proprio felino.

Potrebbe interessarti anche: La telepatia con gli animali: le nuove frontiere della comunicazione intuitiva

Comunicare telepaticamente con il gatto: i passaggi

Per comunicare telematicamente con il proprio felino è necessario scegliere il momento giusto.

(Foto Adobe Stock)

È opportuno non cercare un contatto con il gatto prima o durante i pasti. Ma bisogna scegliere il momento in cui il felino sia rilassato e sereno, lo stesso vale per voi, per esempio quando siete sul divano a guardare la Tv o nel momento delle coccole.

Una volta creata l’atmosfera giusta, cercate di inviare con la mente immagini o sentimenti al vostro amico a quattro zampe. In che modo?

Mettetevi di fronte al vostro felino e guardatelo negli occhi facendogli capire che volete la sua attenzione. Dopodiché inviate telepaticamente delle immagini al vostro amico a quattro zampe su ciò che desiderate chiedergli.

I felini sono più testardi rispetto ai cani, quindi sarà una loro scelta se rispondervi o meno. Tuttavia dopo aver posto la domanda mentalmente, aprite la vostra mente, tipo come quando fate Yoga.

Potrebbe interessarti anche: Benefici di accarezzare il gatto: gesti che fanno bene ad entrambi

Ricevete il messaggio del vostro amico peloso. Quindi ogni suono, profumo, sensazioni improvvise o immagini improvvise che percepite in quel momento sono segnali di risposta, non dubitate del vostro istinto, interpretate questi segnali come la risposta del vostro felino.

Dopo aver comunicato con il gatto, ringraziatelo e chiudete la conversazione. Se non riuscite a parlare telepaticamente con il vostro Micio, non disperatevi.

Avete bisogno di tempo. Inoltre secondo gli esperti, per comunicare con questo metodo con il proprio gatto è necessario avere un legame forte con quest’ultimo, trascorrere più tempo con Micio.

Per restare sempre aggiornato su news, storie, consigli e tanto altro sul mondo degli animali continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata ai nostri video, puoi visitare il nostro canale YouTube.

Marianna Durante

Marianna Durante

Diplomata al Liceo Scientifico e iscritta all'Ordine dei Giornalisti. Le mie passioni più grandi sono la scrittura, la lettura e soprattutto il mondo animale. Amo tutti gli animali, in particolare i cani, i quali solo con la loro presenza ti stravolgono la vita. Come ha fatto il mio amico a quattro zampe, che nonostante la sua età (14 anni) è sempre molto attivo e affettuoso.

Published by
Marianna Durante

Articoli recenti

  • Salute dei Gatti

Il gatto ha la coda rotta: come riconoscerla e curarla in poche mosse

Salta, corre e facilmente può farsi male: ecco come capire se il gatto ha la…

1 ora ago
  • Curiosità

Creature marine e pesci famosi: più di 70 star dei cartoni animati

Non ci sono solo cani e gatti come protagonisti di storie incredibili: oggi parliamo di…

10 ore ago
  • Curiosità

Api killer: sei cani domestici vittime di uno sciame. La scioccante storia

Un evento rarissimo è avvenuto in periferia in una zona residenziale, uno sciame di api…

13 ore ago