Gli animali all’interno delle vite quotidiane delle persone hanno assunto dei ruoli cruciali e sono sempre di più le persone che per ringraziarli del loro amore incondizionato decidono di regalare loro momenti di coccole lussuose

Non si tratta più solo di affetto o di un gesto d’amore, la cura dei cani domestici ormai ha raggiunto una nuova dimensione, ormai nel mondo il concetto di benessere si espande in ogni direzione e fortunatamente anche nel trattamento riservato agli animali domestici.
Oggi, e potremmo aggiungere finalmente, il cane viene considerato parte integrante del nucleo famigliare questo cambiamento ha portato molti proprietari ad essere consapevoli che spesso anche i nostri amici animali hanno bisogno di coccole e relax, per garantire ai nostri amici a quattro zampe un’esperienza di vita che spesso supera per qualità quella riservata agli stessi proprietari esistono diversi modi.
Lusso per cani , se lo meritano

Negli anni per gli animali infatti sono state aperte boutique gourmet, sono stati ideati e realizzati trattamenti benessere personalizzati, e non solo asseconda dei bisogni dei proprietari infatti aumentano anche conseguentemente i bisogni dei cani, cucce di lusso ristoranti spa e alberghi realizzati appositamente per il loro benessere.
Massaggi rilassanti, bagni con sali dell’Himalaya, aromaterapia e fanghi termali sono ormai trattamenti accessibili a cani di ogni taglia purché ovviamente i proprietari siano disposti a spendere cifre considerevoli per il comfort del proprio cane , in aggiunta sono stati realizzati percorsi di fisioterapia acquatica, programmi di riequilibrio comportamentale attraverso tecniche olfattive e persino sedute di meditazione condivisa con il proprietario.
Alcune pratiche nascono ovviamente da esigenze veterinarie e terapeutiche ma si sono evolute con il tempo in esperienze sensoriali con lo scopo di ridurre lo stress e migliorare l’umore del cane ma non è tutto anche la gastronomia si è evoluta pensando ai nostri amici a quattro zampe esistono infatti dei nutrizionisti per animali che studiano dei menu che comprendono piatti cucinati al momento con ingredienti biologici, controllati e privi di additivi.
La cosa più eccezionale e che questi menu possono essere serviti in ambienti eleganti, talvolta con servizio al tavolo riservato esclusivamente all’animale. Il dog fine dining è una realtà consolidata in molte città internazionali, dove esistono ristoranti interamente dedicati ai cani o locali con aree “pet gourmet”.
Abbiamo selezionato per te questi articoli che potrebbero interessarti :
- Trussardi lancia collezione ultra lusso per cani
- Accessori di lusso per cani: gli oggetti più preziosi in commercio per Fido
- Cucce che fantasia: dalla cuccia ecologica a quella ultra lusso
Il settore turistico si è adeguato immediatamente alle esigenze dei proprietari di cani realizzando dei veri e propri hotel a cinque stelle che includono nelle loro offerte, suite per cani complete di cuscini memory foam, servizio in camera su misura e attività ricreative seguite da educatori cinofili.
Il mercato attualmente è in continua crescita e non mostra segni di rallentamento, gli animali infatti riempiono le nostre vite e se ci si può permettere di farli stare meglio e di coccolarli in più possibile nell’arco della loro breve vita…perché non farlo?