Cinghiali+usati+per+battute+di+caccia+simulate%3A+ricorre+il+reato+ex+art.+727+cp
amoreaquattrozampeit
/curiosita/cinghiali-battute-caccia-simulate-reato/142202/amp/
Curiosità

Cinghiali usati per battute di caccia simulate: ricorre il reato ex art. 727 cp

Il titolare di un’azienda agricola è stato condannato ai sensi dell’art. 727 c°2 cp per aver usato i propri cinghiali in battute di caccia simulate: ecco i dettagli della vicenda.

(Foto Adobe Stock)

La giurisprudenza in materia di reati che ledono l’integrità psicofisica degli animali diventa, giorno dopo giorno, sempre più corposa e puntuale: recentemente la Cassazione ha confermato la sentenza con la quale il Tribunale di Ivrea ha condannato il gestore di un’azienda agricola che impiegava i propri cinghiali in battute di caccia simulate.

La vicenda giudiziaria

Il titolare di un’azienda agricola del piemontese è stato condannato per aver detenuto 20 cinghiali in condizioni incompatibili con la propria natura; questo il sunto della vicenda giudiziaria arrivata in Cassazione.

(Kevin Jackson – Unsplash)

Il colpevole utilizzava i cinghiali come prede per i cani che venivano introdotti frequentemente nel loro recinto, in quelle che erano delle battute di caccia simulate; gli animali, comprensibilmente, erano sottoposti ad una grave condizione di stress.

Per tali motivi il Tribunale di Ivrea condannava il titolare dell’azienda, ai sensi dell’art. 727 c°2 cp, a 3000 euro di multa; la statuizione veniva impugnata con ricorso in Cassazione, dove veniva eccepito che il giudice di merito non aveva considerato

  • il verbale di sopralluogo dell’ASL che accertava che gli animali si trovavano in buono stato di salute e nutrizione;
  • la mancanza di una perizia che avesse confermato lo stato di sofferenza degli animali che emergeva da quanto dichiarato da un testimone;
  • l’erronea applicazione della legge sulla caccia (L. n. 157 del 1992) che consente di addestrare i cani anche con l’ausilio della fauna selvatica.

Potrebbe interessarti anche: È legale detenere un cinghiale? Che cosa stabilisce la legge

I motivi della decisione

La Cassazione, ritenendo inammissibili i primi due motivi (perché avrebbero comportato una rivalutazione degli elementi di fatto alla base della decisione del giudice di merito, cosa che esula dalle competenze degli Ermellini), ha circoscritto il suo sindacato di legittimità al terzo.

(Foto Facebook Passione Cinghiale)

E nel farlo ha ribadito la bontà della sentenza del giudice di prime cure, giacché non viziata da illogicità, contraddittorietà, e perché conforme ai principi espressi dal giudice di legittimità sulla materia.

Infatti la sofferenza degli animali, soprattutto delle specie più conosciute, può essere desunta anche dalla comune esperienza, e non deve essere necessariamente manifestarsi con la comparsa di uno stato patologico, ma può concretarsi anche come mero patimento.

Potrebbe interessarti anche: Reato di maltrattamento di animali: quale legge lo prevede e in cosa consiste

Come quello subito dai venti cinghiali ogni qual volta venivano introdotti all’interno del recinto i cani per le battute di caccia simulate; gli ungulati fuggivano all’impazzata per tutto il perimetro, spesso riuscendo ad evadere per scappare nei fondi confinanti.

Inoltre la Cassazione ha ribadito come assumano rilievo, ai fini dell’applicazione dell’art. 727 c°2 cp, non solo i comportamenti che offendono il comune sentimento di pietà e mitezza verso gli animali, ma anche quelli che incidono sulla loro integrità psicofisica, procurando dolore e afflizione.

Antonio Scaramozza

Antonio Scaramozza

Published by
Antonio Scaramozza

Articoli recenti

  • News e storie

Scomparsa delle specie animali: quali si sono estinte fino a oggi

In che modo la scomparsa di alcuni animali influenza il nostro pianeta e quali sono…

7 ore ago
  • Curiosità

Troppo Freddo per dormire fuori: non tutti i cani sono fatti per dormire all’aperto

  Se bene stia arrivando la bella stagione è bene sapere che a prescindere alcuni…

10 ore ago
  • Razze di gatti

Gatto Himalayano: prezzo, cuccioli, salute, alimentazione, carattere, curiosità

Pelo lungo e occhi blu, ma c'è molto di più da conoscere sul gatto Himalayano:…

13 ore ago