Che+animale+%C3%A8+Mortino+del+film+Madagascar%3F+Non+lo+indovinerai+mai
amoreaquattrozampeit
/curiosita/che-animale-e-mortino-del-film-madagascar-non-lo-indovinerai-mai/199791/amp/
Curiosità

Che animale è Mortino del film Madagascar? Non lo indovinerai mai

Mortino non è un animale come tutti gli altri del film Madagascar, in realtà è stato scoperto da pochi anni e non si sa molto su di lui.

mortino animale speciemortino animale specie
Che animale è Mortino del film Madagascar? Non lo indovinerai mai – amoreaquattrozampe.it

Mortino è un personaggio dall’aria buffa e innocente della saga animata Madagascar, prodotta dalla DreamWorks Animation. Conosciuto per il suo amore incondizionato verso i piedi di re Julien, Mortino è un microcebo di Goodman (Microcebus lehilahytsara), uno dei più piccoli primati al mondo, appartenente alla famiglia dei Cheirogaleidi. Questo minuscolo lemure è endemico del Madagascar orientale, un’isola famosa per la sua straordinaria biodiversità.

Caratteristiche del microcebo di Goodman

microcebo di goodman su un alberomicrocebo di goodman su un albero
Caratteristiche del microcebo di Goodman – amoreaquattrozampe.it

Il microcebo di Goodman è uno dei primati più piccoli del pianeta. La sua lunghezza complessiva, compresa la coda, varia tra i 23 e i 29 centimetri, mentre il suo peso si aggira intorno ai 40-70 grammi. Presenta piccole orecchie rotonde e occhi grandi e sporgenti, caratteristiche che gli permettono di vedere bene al buio, essendo un animale notturno.

Il suo manto è corto e denso, di un marrone chiaro che si sfuma in arancione sul dorso, la testa e la coda. Il ventre, invece, è di un delicato bianco crema. Una delle caratteristiche distintive è una sottile striscia bianca che corre dalla fronte fino alla punta del naso. Il microcebo di Goodman vive nelle foreste pluviali del Madagascar orientale. Questo habitat ricco di vegetazione è fondamentale per la sua sopravvivenza, fornendogli riparo e cibo. Essendo stato scoperto solo nel 2005, molte delle sue abitudini sono ancora poco conosciute, ma si sa che è una creatura notturna, attiva soprattutto dopo il tramonto.

La sua dieta è varia e comprende fiori, nettare, frutti, foglie e piccoli insetti. La combinazione di alimenti vegetali e animali lo rende un opportunista alimentare, adattato alle risorse disponibili nel suo ecosistema. Grazie alla sua piccola taglia, il microcebo riesce a muoversi agilmente tra i rami degli alberi, sfuggendo ai predatori.

Curiosità sulla fauna del Madagascar

Il Madagascar è conosciuto come una delle isole con il più alto tasso di biodiversità al mondo. Circa il 90% della fauna e della flora dell’isola non si trova in nessun altro luogo del pianeta. I lemuri, di cui il microcebo è un rappresentante, sono tra i mammiferi più iconici dell’isola. Ne esistono oltre 100 specie, tutte adattate a nicchie ecologiche specifiche.

Nonostante il suo fascino, il microcebo di Goodman, come molte altre specie endemiche del Madagascar, è minacciato dalla deforestazione e dalla perdita del suo habitat. L’isola ha perso gran parte della sua copertura forestale a causa di attività come l’agricoltura e il disboscamento. Per questo motivo, la conservazione delle foreste pluviali è fondamentale per garantire la sopravvivenza di questa specie unica e di molte altre che vivono in Madagascar.

Mortino di Madagascar: un personaggio che sensibilizza grandi e piccoli

Mortino di Madagascar: un personaggio che sensibilizza grandi e piccoli – amoreaquattrozampe.it

Grazie alla saga di Madagascar, Mortino e i suoi compagni hanno avvicinato grandi e piccini alla straordinaria fauna del Madagascar. La sua rappresentazione come microcebo può servire da spunto per educare il pubblico sull’importanza della biodiversità e sulla necessità di proteggere l’ambiente naturale di queste meravigliose creature.

Aurora De Santis

Nata nel 1990, mi dedico agli studi classici per poi proseguire il mio percorso diventando autrice e scrittrice. L’amore per la natura e la scrittura sono delle costanti che mi accompagnano da tutta la vita.

Published by
Aurora De Santis

Articoli recenti

  • Cani

Il pelo del tuo cucciolo è spento e opaco?7 cibi miracolosi per una pelliccia perfetta

Il pelo del proprio cucciolo ha bisogno di attenzioni e cure, ma il manto del…

6 ore ago
  • News e storie

L’età? E’ solo un numero: il cane di 21 anni che gioca come un cucciolo

La storia di questo quattro zampe anziano ha dimostrato che si può essere giovani nonostante…

9 ore ago
  • Curiosità

L’amore è nell’aria: torna la stagione più romantica per cani e gatti

Cani, gatti e altri animali e la stagione dell'amore: ecco tutte le informazioni e le…

12 ore ago