Caraibi%3A+il+paradiso+per+adottare+i+cani
amoreaquattrozampeit
/curiosita/caraibi-il-paradiso-per-adottare-i-cani/8521/amp/

Caraibi: il paradiso per adottare i cani

Se nel Costa Rica vi è uno dei paradisi per i cani randagi e abbandonati, accolti in una tenuta dove possono correre liberi e in natura, in attesa di un’adozione, ai Caraibi spunta un altro luogo dove trovare l’anima gemella pelosa.

Un paradiso e un sogno per molte persone dove però come in ogni angolo del mondo vi è sempre l’annoso e tragico problema degli abbandoni. Nell’arcipelago Turks e Caicos sulle spiagge bianche dalle acque cristalline, opera un’associazione animalista la Potcake Place che si occupa del recupero e dell’adozione di cani.

La parola Potcake definisce un tipo di razza di cane, nata da un incrocio di razze tra labrador, pastore tedesco e fox terrier che si possono trovare sull’isola. La parola sta a significare un impasto di riso che i locali somministrano ai cani randagi. Questo tipo di cani, sono noti per essere affettuosi, leali e intelligenti.

Per promuovere la adozioni, l’associazione ha avviato un simpatico progetto con il quale invita i turisti a giocare e a distendersi sulla spiaggia con i cani. In altri casi, viene anche proposto ai viaggiatori di prendersi un cucciolo in adozione nell’arco delle vacanze, non solo mirato al fine dell’adozione ma anche a migliorare il carattere dell’animale che in questo modo impara la socializzazione.

Di media il rifugio si occupa di una settantina di cani, dislocati tra i volontari, in quanto non vi è una sede vera e propria.

“La nostra politica è quella di tenere i cani nelle nostre case, in modo che si abituino più facilmente nella successiva fase dell’adozione. E’ l’unica soluzione che abbiamo per evitare che togliere dai pericoli delle strade i randagi, che rischiano di essere investiti, di finire intrappolati nella fitta vegetazione in cerca di cibo o addirittura di essere avvelenati da chi non li ama e infine di essere sottoposti all’eutanasia nei canili municipali”, ha spiegato Jane Parket-Raw, fondatrice dell’associazione.

Da undici anni, grazie all’attività di questi volontari, circa 500 cani all’anno trovano una famiglia e possono essere adottati in tutto il mondo. La stessa associazione provvede ai vaccini e a tutte  le cure necessarie al loro espatrio. Inoltre, offre un supporto per il trasporto, provvedendo a trovare accordi con le compagnie aeree.

E chi l’avrebbe mai detto che durante una vacanza paradisiaca, alcune persone possono tornare a casa con un angolo di quel paradiso al proprio fianco!

 

lotta75

Published by
lotta75

Articoli recenti

  • Gatti

Gatto si strofina sulle scarpe? La vera ragione ti lascerà senza parole!

I gatti sono insieme ai cani gli animali più presenti nelle abitazioni, queste splendide creature…

16 minuti ago
  • Curiosità

Gatti che brillano come diamanti: quale è il gene che lo rende possibile?

Gatti che brillano come diamanti: quale è il gene che rende possibile questa apparente e…

3 ore ago
  • Curiosità

Gatto di Gargamella ne I Puffi: nome, razza, caratteristiche e curiosità

Perfido, come il suo amico umano e con un solo obiettivo: distruggere gli ometti blu.…

6 ore ago