I+cani+hanno+senso+dell%26%238217%3Bumorismo%3F+Tutto+ci%C3%B2+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
amoreaquattrozampeit
/curiosita/cani-hanno-senso-dellumorismo/132271/amp/
Curiosità

I cani hanno senso dell’umorismo? Tutto ciò che c’è da sapere

Coccolosi, intelligenti e simpatici, ma i nostri cani hanno anche il senso dell’umorismo? Scopriamolo insieme nel seguente articolo.

cani hanno senso dell umorecani hanno senso dell umore
(Foto Adobe Stock)

Chi convive con un amico a quattro zampe condivide con lui tanti momenti speciali, come il gioco, le passeggiate, i pisolini e perché no anche momenti di divertimento.

Infatti molto spesso possiamo notare i cani fare cose buffe che ci fanno ridere molto. Ma vi siete mai chiesti se lo fanno di proposito? In questo articolo vedremo se i cani hanno il senso dell’umorismo come noi umani.

I cani hanno senso dell’umorismo?

Avere umorismo significa, nel linguaggio comune, divertire e divertirsi.

cane sorridecane sorride
(Foto Adobe Stock)

Chi è meglio dei nostri amici a quattro zampe a farci divertire con le loro buffe facce o buffi comportamenti? Quindi possiamo supporre che i cani abbiano senso dell’umorismo?

Secondo Stanley Coren, psicologo e ricercatore di neuropsicologia canina, i nostri amici pelosi presentano uno spirito giocherellone durante tutto il corso della loro vita, quindi sia da cuccioli che da anziani e differentemente da noi esseri umani, non avendo inibizioni, si lasciano andare al divertimento. Inoltre Stanley Coren, ha dichiarato che il primo a trattare dell’umorismo canino, è stato Charles Darwin. 

Quest’ultimo per farci comprendere quanto il cane potesse avere senso dell’umorismo fece riferimento ad un banale gioco che spesso fanno i nostri amici a quattro zampe: Fido tiene un gioco tra i suoi denti, e nel momento in cui un uomo o un altro amico peloso si avvicina a lui, il cane finge di lasciare il gioco, lo riprende e se ne va tutto felice per poi tornare e ripetere il tutto.

Tale situazione è un chiaro segnale che il nostro amico a quattro zampe non solo si prende “gioco” di noi, ma si diverte anche. Un classico esempio di un cane che ha senso dell’umorismo.

Inoltre non solo i nostri amici a quattro zampe ci fanno sorridere anche nei momenti più tristi della nostra vita, ma si divertono e ridono anche loro, almeno secondo il Premio Nobel Konrad Zacharias Lorenz.

Potrebbe interessarti anche: I cani ridono e sorridono: perché lo fanno e cosa significa nel linguaggio canino

Non tutti i cani sono spiritosi!

Sebbene secondo Stanley Coren, i nostri amici pelosi abbiano uno spirito giocherellone, secondo lo stesso psicologo, non tutti i cani sono inclini a scherzare, proprio come noi esseri umani.

(Foto Pinterest)

Infatti tra le razze di cane più simpatiche e biricchine possiamo trovare:

Mentre tra le razze meno simpatiche e meno propense a scherzare e divertirsi, sempre secondo Coren, troviamo:

Potrebbe interessarti anche: Razze di cani per le persone divertenti: gli esemplari comuni

Tuttavia, anche se alcune razze di cani secondo l’esperto, possono essere meno “simpatiche”, non bisogna dimenticare che se il nostro amico peloso vive in un ambiente divertente e positivo, imparerà anche lui a diventare tale.

Marianna Durante

Diplomata al Liceo Scientifico e iscritta all'Ordine dei Giornalisti. Le mie passioni più grandi sono la scrittura, la lettura e soprattutto il mondo animale. Amo tutti gli animali, in particolare i cani, i quali solo con la loro presenza ti stravolgono la vita. Come ha fatto il mio amico a quattro zampe, che nonostante la sua età (14 anni) è sempre molto attivo e affettuoso.

Published by
Marianna Durante

Articoli recenti

  • News e storie

Una vita lunghissima: le 3 specie più longeve tra gli uccelli

Tra le specie animali più longeve ci sono questi tre volatili straordinari: perché questi uccelli…

1 ora ago
  • Curiosità

Mosconi: chi sono questi insetti dal volo fastidioso?

Mosconi: cosa sono, perché invadono le case, come tenerli lontani e differenze con le mosche.…

4 ore ago
  • Non solo Cani e Gatti

Tipule in casa: cosa sono davvero le “zanzare giganti” e perché non fanno paura

Tipule in casa: tutto quello che c'è da sapere su queste “zanzare giganti” innocue e…

17 ore ago