Ferie finite, tutti a casa: ma cosa dobbiamo fare e quali sono gli errori da evitare con cani e gatti al ritorno dalle vacanze? Eccoli tutti.
![Cane e gatto in valigia](https://www.amoreaquattrozampe.it/wp-content/uploads/2024/09/Cane-e-gatto-al-ritorno-dalle-vacanze.jpg)
Sembrano volate, sono finite troppo in fretta: sembra ieri che eravamo intenti a preparare le valigie per la partenza e ora ci ritroviamo a disfarle. Ma quando le ferie finiscono è un cambiamento non solo per noi ma anche per i nostri amici a quattro zampe che ci hanno seguiti al mare, in montagna o nel posto che abbiamo scelto per il nostro relax. Quali sono dunque gli errori da evitare con cani e gatti al ritorno dalle vacanze? Una serie di informazioni molto utili per tutti i padroni.
Vacanze tutti insieme: un’occasione da non perdere
Siamo certi che per tutti ne sia valsa la pena di attendere un anno intero di lavoro tra impegni e lavoro per poter trascorrere un po’ di tempo di qualità coi nostri amici a quattro zampe: in effetti sarà stato lo stesso anche per loro che, nonostante viaggi e cambiamenti, hanno sicuramente goduto del tempo di qualità che abbiamo potuto dedicare loro.
![Cane solo](https://www.amoreaquattrozampe.it/wp-content/uploads/2024/09/Cane-da-solo-in-casa.jpg)
Infatti per molti padroni le vacanze rappresentano il momento ideale per potersi godere la famiglia per intero, anche se alcuni preferiscono lasciare i loro Pet in strutture apposite che possono occuparsi di loro o addirittura a casa da soli, con l’ausilio di qualche amico o familiare che va a fare visita ogni tanto. Per ciascuna di questa situazioni è bene sapere come comportarsi quando le ferie sono finite.
Tuttavia, nonostante il relax e la serenità accumulati nei giorni di ferie, il ritorno a casa può rappresentare motivo di stress per tutti, compresi i nostri adorati animali, che si ritroveranno inevitabilmente più soli rispetto a quando tutti i componenti della famiglia potevano dedicare loro tutte le attenzioni: quindi è opportuno conoscere i loro stati d’animo, comprenderli ed evitare alcuni errori.
Errori da evitare con cani e gatti al ritorno dalle vacanze: quali sono
Non saremo i soli a doverci ‘riadattare’ alla routine quotidiana, ma anche i nostri amici animali che hanno vissuto (indipendentemente dal fatto se sono stati con noi oppure no) un periodo diverso dalla loro quotidianità. E’ assolutamente necessario valutare i loro comportamenti, soprattutto in relazione alla condizione di maggiore solitudine che dovranno vivere.
E’ come se i nostri Pet dovessero riabituarsi ai nostri orari, alla nostra assenza, magari facendo a meno di lunghe passeggiate o divertenti sessioni di gioco. Il primo errore da evitare è quello di perdere la pazienza per l’attaccamento eccessivo che il cane o il gatto potrebbe mostrare o per la scarsa volontà nel seguire le regole che imporremo loro. Inoltre facciamo attenzione a:
- pretendere che riprenda subito le sue abitudini pre-vacanze (sia Micio sia Fido dovranno essere inseriti gradualmente nella loro quotidianità),
- cambiare bruscamente orari a cui si erano abituati,
- lasciarlo solo per lunghi periodi durante il giorno,
- trascurare il suo stato fisico ed emotivo.
Se gli animali iniziano a comportarsi in modo strano, ad esempio se il cane non mangia e non beve o il gatto cambia le sue abitudini, potrebbero essere tutti segnali di stress da cogliere al volo. Qualora col tempo insieme e cure non dovessero accennare a passare, bisognerà contattare il veterinario e sottoporli a una visita.
Se vuoi saperne di più, leggi il nostro approfondimento sul tema>>> Ormai le vacanze sono alle porte per tutti noi, queste regole sono state utilissime per il mio amato animale grazie al vademecum da parte dell’Enpa
Errori da evitare con cani e gatti al ritorno dalle vacanze: e se non sono stati con noi in ferie?
E se invece sono rimasti in una struttura apposita o a casa da soli, cosa dobbiamo aspettarci da loro? Il gatto sembra offeso dopo le vacanze e il cane non saluta quando rientriamo a casa è possibile che abbiano sentito la nostra mancanza, quindi è opportuno recuperare il loro amore e la loro stima. Come? Trascorrendo del tempo di qualità insieme e non facendoli sentire abbandonati.
![Gatto ci rifiuta](https://www.amoreaquattrozampe.it/wp-content/uploads/2024/09/Gatto-rifiuta-le-coccole.jpg)
Ogni abitudine, anche la più piccola, dovrà essere gradualmente recuperata insieme, così da poter riabituare i piccoli Pet alla nostra presenza e allo stare insieme; qualora avessimo poco tempo a disposizione per scuola, lavoro o impegni fuori casa vari, seguiamo questi 8 suggerimenti da utilizzare prima di lasciare il cane solo in casa ma anche sapere per quanti giorni un gatto può restare da solo e cosa devi fare prima di andare.