Cane+di+Willy+il+coyote%3A+nome%2C+razza%2C+caratteristiche+e+curiosit%C3%A0
amoreaquattrozampeit
/curiosita/cane-willy-coyote-nome-razza-curiosita/112913/amp/
Curiosità

Cane di Willy il coyote: nome, razza, caratteristiche e curiosità

Chi è il cane di Willy il coyote? I personaggi cani della serie Looney Tunes e Merrie Melodies della Warner Bros sono due: Ralph e Sam.

(Foto Facebook)

Il Gatto Silvestro e l’uccellino Titti sono i personaggi principali della Looney Tunes, ma un posto nel cuore dei fans dei fumetti e dei cartoni ce l’hanno anche Willy il Coyote (Wile E. Coyote) e Beep Beep (Road Runner). Il primo è un coyote, il secondo un uccello corridore della strada conosciuto anche con il nome inglese roadrunner. Nelle loro avventure troviamo anche due cani, Ralph e Sam.

Cosa sappiamo del lupo e del cane di Willy il coyote

Il disegnatore di cartoni animati Chuck Jones creò Sam e Ralph per una serie di corti, il primo dei quali fu pubblicato il 3 gennaio 1953 col titolo Posa l’osso (Don’t Give Up the Sheep).

(Foto Facebook)

Ralph – E’ un lupo comune maschio e ha il medesimo aspetto fisico di Willy il Coyote. Si differenzia da quest’ultimo per il naso rosso e, nella maggior parte dei corti, ha gli occhi bianchi.

Sam – E’ invece un imponente cane da pastore di Brie bianco con un ciuffo rosso che gli impedisce spesso di vedere bene. E’ lento nei movimenti, sedentario ma è forte e talmente tanto arguto da smontare e sabotare i piani di Ralph.

All’inizio di ogni episodio Ralph e Sam si trovano a timbrare il cartellino allo stesso orologio appeso a un tronco di albero. Scambiano due chiacchiere prima di iniziare la giornata lavorativa; da questo momento diventano acerrimi nemici. I due arrivano nel luogo dove sono radunate le pecore e puntualmente Ralph cerca di rapirle mentre Sam glielo impedisce punendo il lupo ripetutamente.

Alla fine della giornata lavorativa la scena si ripete: timbrano il cartellino, scambiano due parole e si salutano per poi rivedersi, con le stesse dinamiche, il giorno dopo.
In alcuni episodio c’è anche la pausa pranzo: i due mangiano senza problemi e rancori interrompendo, per quel momento di relax, le lotte.

Potrebbe interessarti anche: Cane di Gatto Silvestro: nome, razza, caratteristiche e curiosità

Sam ha un cameo nel film Chi ha incastrato Roger Rabbit del 1988, entrambi recitano anche un breve cameo nel film del 2003 Looney Tunes: Back in Action.

Per restare sempre aggiornato su news, storie, consigli e tanto altro sul mondo degli animali continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata ai nostri video, puoi visitare il nostro canale YouTube.

S.C.

Santa

Il giornalismo è da sempre la mia più grande passione insieme al calcio e agli animali. Credo d’aver ciucciato tanto inchiostro e poco latte visto che, come il cincillà, sono intollerante al lattosio. Sono inoltre curiosa come una lontra, instancabile e paziente come una formica, operosa come un’ape e sognatrice come un castoro… ah, i miei avi saranno stati sicuramente panda altrimenti non si spiegano queste occhiaie. Sono iscritta all'albo dei giornalisti (elenco pubblicisti) dal 2006, sono laureata in Scienze della comunicazione Sociale, Istituzionale e Politica.

Published by
Santa

Articoli recenti

  • Cani

E’ la gioia di rivederci: i cani piangono quando vedono il padrone

Non sono tristi, anzi non vedevano l'ora di riabbracciarci: se i cani piangono quando vedono…

59 minuti ago
  • Non solo Cani e Gatti

Cosa fare se ti trovi faccia a faccia con un serpente

Cosa fare se ti trovi faccia a faccia con un serpente: segui questi passi per…

4 ore ago
  • News e storie

Per 165 milioni di anni nessuno ha saputo della sua esistenza, scoperta shock in Sardegna! E’ un dinosauro

Per 165 milioni di anni nessuno aveva notato la traccia tangibile di un mondo completamente…

16 ore ago