Il+cane+ricorda+quello+che+facciamo%3A+lo+dice+uno+studio
amoreaquattrozampeit
/curiosita/cane-ricorda-quello-che-facciamo/121375/amp/
Curiosità

Il cane ricorda quello che facciamo: lo dice uno studio

Attenzione il tuo amico a quattro zampe ricorda esattamente quello che fai! Uno studio dichiara che il cane ricorda quello che facciamo.

cane ricorda quello che facciamocane ricorda quello che facciamo
(Foto Adobe Stock)

Chi condivide la propria vita con un amico a quattro zampe, è a conoscenza della straordinaria intelligenza di quest’ultimo. Fido riesce a comprendere i nostri gesti, le nostre parole e anche le nostre emozioni.

Ma non è tutto! Infatti uno studio ha scoperto che i nostri amici pelosi hanno anche una buona memoria, riescono a ricordare tutto quello che fa il proprio umano. Vediamo nello specifico in che consiste la ricerca.

Il cane ricorda quello che facciamo: lo studio

Vi siete mai chiesti perché il cane osservi attentamente i nostri movimenti? Forse lo fa perché si annoia o forse semplicemente perché è curioso.

cane dogo argentino adottare padrone idealecane dogo argentino adottare padrone ideale
(Foto Pixabay)

Secondo alcuni ricercatori i nostri amici a quattro zampe non ci osservano solo, ma sono capaci di ricordare anche i nostri movimenti e le nostre azioni.

Secondo lo studio, che andremo ad approfondire qui di seguito, i cani hanno una memoria episodica. Prima di tale ricerca questo tipo di memoria era presente solo nell’uomo.

Potrebbe interessarti anche: Memoria del cane: come funziona e come la utilizza

L’esperimento

Lo studio è stato condotto attraverso un addestramento chiamato “fai quello che faccio io“, ossia i cani coinvolti, con l’esattezza 17 di cui una parte composta da meticci, dovevano imitare i comportamenti dell’uomo.

Attraverso il comando “fallo” i nostri amici a quattro zampe dovevano ripetere l’azione fatta e richiesta dal proprio umano. Ossia se per esempio il proprietario saltava e comandava al suo amico a quattro zampe con il comando vocale “fallo” di ripetere l’azione, il cane compiva l’azione.

Ciò che è risultato dalla ricerca, non è solo il fatto che il cane ripeteva il gesto del suo umano, ma che dopo 24 ore, il cane era capace di ricordare e ripetere l’azione.

Potrebbe interessarti anche: La memoria di razza del cane: come utilizzarla nell’addestramento

Da questo studio si evince quindi che i nostri amici a quattro zampe non solo sono intelligentissimi, ma presentano una memoria episodica uguale a quella dell’essere umano e sono capaci di ricordare anche le azioni che fanno il loro umani ogni giorno, anche se per loro non sono interessanti.

Per restare sempre aggiornato su news, storie, consigli e tanto altro sul mondo degli animali continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata ai nostri video, puoi visitare il nostro canale YouTube.

Marianna Durante

Marianna Durante

Diplomata al Liceo Scientifico e iscritta all'Ordine dei Giornalisti. Le mie passioni più grandi sono la scrittura, la lettura e soprattutto il mondo animale. Amo tutti gli animali, in particolare i cani, i quali solo con la loro presenza ti stravolgono la vita. Come ha fatto il mio amico a quattro zampe, che nonostante la sua età (14 anni) è sempre molto attivo e affettuoso.

Published by
Marianna Durante

Articoli recenti

  • Curiosità

Nomi dolci e belli per cani (e non solo): scopri idee originali e tenere

Nomi dolci e belli per cani (e non solo): scopri idee originali e tenere per…

1 ora ago
  • Salute dei Cani

La cagna va in menopausa o no: cosa accade al corpo di Fido ad una certa età

Il cane femmina può andare in menopausa? Cosa succede quando l'età avanza? Scopriamo insieme cosa…

4 ore ago
  • Cani

Il pelo del tuo cucciolo è spento e opaco?7 cibi miracolosi per una pelliccia perfetta

Il pelo del proprio cucciolo ha bisogno di attenzioni e cure, ma il manto del…

13 ore ago