Il cane tenta di montare altri cani, anche se maschi? Perchè lo fa, cosa vuole comunicare, e quando serve il nostro intervento.
![cane cucciolo maschio monta altri cani maschi giocando cuccioli cani giocano montano cane monta altri cani](https://www.amoreaquattrozampe.it/wp-content/uploads/2020/12/e47b-pint-740.jpg)
A chi non è capitato di notare che un cane maschio (magari proprio il nostro) che monta, o tenta di montare, un altro cane maschio. Questo avviene spesso nei cuccioli, e nonostante l’imbarazzo che possiamo provare a vedere il nostro cane comportarsi così, ha un significato preciso.
Perchè il cane maschio monta altri maschi?
Anche se per molte persone può essere un momento imbarazzante, è comune vedere il proprio cane montare altri maschi.
![cuccioli cani giocano montano cane monta altri cani](https://www.amoreaquattrozampe.it/wp-content/uploads/2020/12/f0b8-pint.jpg)
Prima di tutto, non c’è bisogno di girare troppo intorno alla realtà dei fatti: si tratta di un comportamento di liberazione sessuale.
I cani adottano questo comportamento quando si sentono stressati o frustrati per un periodo, una sorta di valvola di sfogo.
Ma attenzione: non stiamo parlando di accoppiamento. Le finalità dei due comportamenti sono totalmente diverse.
E allora, una volta chiarito che si tratta di un modo per sfogare la sensazione di frustrazione, perchè i maschi lo fanno proprio con altri maschi?
Potrebbe interessarti anche: Perché la cagna monta la gamba? Il cane femmina e le motivazioni
I motivi dietro questo comportamento
Come dicevamo prima, questo comportamento è legato ad una liberazione del nostro pelosetto, uno sfogo sessuale.
![razze di cani che restano piccoli](https://www.amoreaquattrozampe.it/wp-content/uploads/2020/12/razze-di-cani-che-restano-piccoli-1.jpg)
Ma in realtà i motivi dietro questo atteggiamento non sono legati alla sessualità allo stesso modo in cui la vediamo noi umani.
Spesso infatti avviene più con altri cani maschi, rispetto alle femmine, perchè i cani non vedono questo comportamento come un tentativo di accoppiarsi.
Le motivazioni vere e proprie, infatti, possono essere varie. Tra queste, le principali sono:
- Astinenza dall’accoppiamento, per cui è una valvola di sfogo vera e propria;
- Affermazione gerarchica, con cui un cane mostra la sua predominanza o forza sull’altro cane;
- Gioco o sfogo di energie, un modo per liberarsi senza curarsi di chi o cosa sia l’altro animale;
- Allenamento, nel caso dei cuccioli.
Potrebbe interessarti anche: Comportamenti del cane: perché ci segue in bagno, e tanti altri significati
Quando è necessario intervenire
Come abbiamo capito, quindi, se un cane maschio monta un altro cane maschio si tratta di un comportamento normale.
![cani bassotto cane varianti](https://www.amoreaquattrozampe.it/wp-content/uploads/2017/01/dog-53774-740.jpg)
Ma c’è un momento in cui tale comportamento va oltre la normalità, e richiede il nostro intervento?
In realtà, non c’è mai bisogno di intervenire. Anzi, si tratta di un’attività che i cani trovano divertente, per quanto possa imbarazzare noi umani.
I cani, infatti, come noi esseri umani e poche altre specie (nello specifico, i delfini e gli scimpanzé), possono fare sesso anche senza motivi procreativi.
Questi animali, come noi, possono provare piacere nell’atto sessuale, a differenza delle altre specie animali. Semplicemente, quindi, si divertono.
F. B.