Un evento rarissimo è avvenuto in periferia in una zona residenziale, uno sciame di api ha attaccato con estrema e rara ferocia 6 cani domestici.

Texas, la periferia di Houston è stata sconvolta da un evento tanto raro quanto terrificante, solitamente la convivenza tra animali domestici selvatici e esseri umani in queste zone non ha mai destato particolare preoccupazione ma uno sciame di api ha attaccato e ucciso 6 cani.
Non si tratta infatti di un episodio isolato né tanto meno di una semplice “puntura di insetto” fuori controllo quella che si è verificata è una tragedia senza precedenti che solleva interrogativi profondi sulla crescente instabilità degli ecosistemi urbani dove elementi naturali inconsueti possono trasformarsi in minacce imprevedibili.
A subire le conseguenze di azioni messe in atto senza prendere le adeguate precauzioni sono stati 6 cani , due adulti e 4 cuccioli che sono stati assaliti da uno sciame di api che ha attaccato improvvisamente gli animali con conseguenze tragiche e devastanti.
La vicenda orribile è avvenuta in un contesto domestico apparentemente tranquillo. L’uomo proprietario degli animali non ha potuto fare nulla per salvarli a causa della sua disabilità, l’uomo non è riuscito ad intervenire tempestivamente e ha dovuto assistere a quella scena orribile senza poter fare nulla per salvare i propri amati animali
I cani infatti sono stati assaliti da un intero sciame di api, l’alveare da tempo era radicato all’interno delle pareti della casa, ma fino a quel momento non vi erano stati segnali che avrebbero potuto annunciare la furia delle api.
Sciame di api uccide 6 cani domestici

La vicenda estremamente inquietante ha lasciato tutti allibiti per la sua efferatezza, da mesi infatti le api convivevano con l’uomo e non avevano dato alcun segno di aggressività ma improvvisamente qualcosa deve essere cambiato perché da un momento all’altro senza alcuna apparente provocazione le api hanno attaccato.
Una trasformazione estremamente veloce alimentata probabilmente da condizioni ambientali estreme, dalle vibrazioni e lo stress interno alla colonia secondo gli esperti avrebbero dato il via all’attacco in una fase post-invernale di iperattività, in questo periodo infatti difendere l’alveare diventa fondamentale e le api diventano più aggressive.
Ovviamente un alveare in casa non è una possibilità che persone non esperte dovrebbero vagliare, rappresenta infatti un rischio strutturale e biologico non trascurabile.
C’è poi da considerare che in un contesto urbano gli alveari sono sconsigliati in quanto l’uso di attrezzature rumorose come decespugliatori potrebbe innescare una risposta immediata e aggressiva degli animali che potrebbero percepire le vibrazioni come minaccia.
Abbiamo selezionato questi articoli che potrebbero essere interessanti per te:
- L’incredibile organizzazione della società delle api
- Ecosistema delle api in pericolo: come incide l’aumento delle temperature
- Come eliminare un alveare di api in sicurezza e senza far loro male
- Salva il pianeta, coltiva queste piante e diventa un vero eroe per le Api
La tragedia di Houston ha attirato l’attenzione sull’urgenza di gestire con metodo professionale situazioni potenzialmente critiche, la rimozione degli alveari non può essere affidata all’improvvisazione ma vanno contattati degli esperi che conoscano i comportamenti delle api rimuovendole senza far loro del male.
La popolazione è sotto shock per una tragedia che si sarebbe potuta evitare, 6 vittime innocenti sono state uccise per un evento che non era del tutto imprevedibile, e che se si fossero prese le giuste precauzioni, si sarebbe potuta scongiurare la morte di 6 poveri animali che avevano tutta la vita davanti.