Animali+sulla+neve%3A+l%26%238217%3Bimperdibile+e+sorprendente+fotogallery
amoreaquattrozampeit
/curiosita/animali-sulla-neve-fotogallery/99359/amp/
Curiosità

Animali sulla neve: l’imperdibile e sorprendente fotogallery

Paesaggi e animali innevati. In questa carrellata di istantanee di animali sulla neve c’è di tutto: dal cervo al corvo passando per la volpe rossa.

animali neve gufoanimali neve gufo
(Foto Pixabay)

La neve, si sa, rende magico tutto ciò che copre. Paesaggi e oggetti si trasformano sotto il bianco candito e raffinato dei fiocchi di neve. E gli animali? Beh, anche loro sono affascinanti visti negli ambienti innevati. Alcuni sono a proprio agio perché si trovano nel proprio habitat naturale, altri spaesati nel vedere e sentire addosso (forse per la prima volta) questo “nuovo elemento” che cade dal cielo.

Dal gufo ai cavalli: gli scatti degli animali sulla neve

In questo articolo abbiamo raccolto una serie di foto davvero molto belle con un unico leitmotiv: la neve. Nelle prima foto avete potuto ammirare lo sguardo fiero e potente del gufo; i suoi occhioni gialli risaltano sullo sfondo bianco.

(Foto Pixabay)

Nel secondo scatto, quello qui sopra, invece un alce nel suo ambiente.

gufo occhi gialli nella neve

Cavalli dal mantello bianco sulla neve; un gran bel vedere. Sembra un quadro ma vi assicuriamo che non lo è.

gufo occhi gialli nella neve

Questa istantanea arriva dal Giappone. La scimmia ritratta sembra meravigliata quasi a chiedersi cosa stia succedendo.

(Foto Pixabay)

La lepre bianca è uno degli animali che vivono e si sono adattate al clima rigido. Questi animali sono capaci di mimetizzarsi e hanno pellicce talmente tanto folte da essere in grado di sopportare temperature bassissime. Tra queste specie troviamo anche il tasso comune o europeo, il gatto selvatico, l’alce e la volpe rossa. Quest’ultima la potete ammirare nella prossima foto.

Page: 1 2

Santa

Il giornalismo è da sempre la mia più grande passione insieme al calcio e agli animali. Credo d’aver ciucciato tanto inchiostro e poco latte visto che, come il cincillà, sono intollerante al lattosio. Sono inoltre curiosa come una lontra, instancabile e paziente come una formica, operosa come un’ape e sognatrice come un castoro… ah, i miei avi saranno stati sicuramente panda altrimenti non si spiegano queste occhiaie. Sono iscritta all'albo dei giornalisti (elenco pubblicisti) dal 2006, sono laureata in Scienze della comunicazione Sociale, Istituzionale e Politica.

Published by
Santa

Articoli recenti

  • Non solo Cani e Gatti

Nomi per conigli maschi e femmine dalla A alla Z: più di 5000 idee

Non sono tutti uguali e allora perché non provare a chiamarli in modo particolare? Tantissime…

11 minuti ago
  • Non solo Cani e Gatti

Il viaggio per la sopravvivenza dall’Argentina al Cile di 15 nandù di Darwin

L'incredibile viaggio per la sopravvivenza di quindici nandù di Darwin che dall'Argentina hanno raggiunto il…

3 ore ago
  • Curiosità

Come la pipì di balena fertilizza gli oceani: la magia della natura

Come la pipì di balena fertilizza gli oceani: un concime naturale che nutre e sostiene…

6 ore ago