Sono molti gli animali che sfoggiano le corna, ma sempre con grande orgoglio. Solo alcuni però, sono quelli con le corna più lunghe.

Se a qualcuno può sembrare indelicato parlare di corna, per gli animali non è un problema. Anzi, le sfoggiano con grande soddisfazione, e ne fanno anche un utilizzo pratico, spesso. Ma alcuni animali hanno le corna più lunghe e esagerate del mondo.
Meglio parlare di corna o palchi?
Quando parliamo di corna degli animali, in realtà, va fatta una distinzione tra due tipologie diversi: corna (o corni) e palchi.

Se consideriamo animali come i rinoceronti, allora possiamo parlare tranquillamente di un corno. Ma non è la stessa cosa per i cervi, e simili animali.
Nel caso dei cervidi infatti, non si tratta di corna ma di palchi. Queste appendici sono diverse perchè crescono di solito solo nei maschi (tranne che per i caribù e le renne), e solo in alcuni periodi dell’anno, prima della stagione degli amori.
Inoltre, le corna sono costituite da una struttura di osso, con una copertura data da uno strato corneo. I palchi invece sono di base costituite da ossa, ma coperti da un tipo di pelo simile al velluto.
Potrebbe interessarti anche: Nuovo studio sulle corna degli animali potrebbe essere una svolta nella cura del cancro
Gli animali dalle corna più impressionanti
Non solo i mammiferi, bisogna dire, sfoggiano delle meravigliose corna. E qui non si parla di tradimenti e relazioni amorose.

Sono varie le specie che possono vantarsi di avere delle lunghe e potenti corna, tra le più lunghe del mondo animale.
Le più impressionanti specie cornute sono:
- Addax;
- Markhor;
- Camaleonte di Jackson;
- Saiga;
- Bharal;
- Muflone;
- Antilope Cervicapra;
- Orice dalle corna a sciabola;
- Eland Gigante;
- Stambecco della Nubia;
- Cervo volante
Addax

La forma delle corna dell’Addax ne ha ispirato un curioso soprannome, cioè “antilope dalle corna a vite”.
Markhor

Animale nazionale del Pakistan, simile ad una grossa capra selvatica.
Camaleonte di Jackson

I maschi di questi camaleonti hanno tre protuberanze sulla testa, che possono ricordare dei corni. Non sembra quasi un piccolo Triceratopo?
Saiga

Un mammifero dal muso curioso, la Saiga è un parente della comune mucca, visto che fa parte della famiglia dei bovidi.
Bharal

Questo ovino ha un particolare colore del pelo, quasi bluastro. Infatti, è nota come la “pecora blu dell’Himalaya“.
Muflone

Un noto bovide diffuso in gran parte dell’Europa, il muflone è un antico parente (un antenato, praticamente) della capra domestica.
Antilope Cervicapra

Questa specie di antilope vive in gruppi di 50 o 60 membri, e si trova principalmente in India.
Orice dalle corna a sciabola

Questa particolare specie è ormai estinta in natura dal 2000.
Potrebbe interessarti anche: Gli animali più forti al mondo: caratteristiche habitat e curiosità
Eland Gigante

Diffusa nell’Africa centrale, si tratta della più grande specie di antilope al mondo.
Stambecco della Nubia

Questa capra selvatica è diffusa nell’Africa del nord e nei paesi arabi, ma è una stretta parente dello stambecco alpino.
Cervo volante

Il cervo volante è un grande insetto dalle caratteristiche corna sul muso.
F. B.