6+fatti+affascinanti+sul+pesce+Betta%3A+tutto+ci%C3%B2+che+non+sapevate
amoreaquattrozampeit
/curiosita/6-fatti-affascinanti-sul-pesce-betta-curiosita/67622/amp/
Curiosità

6 fatti affascinanti sul pesce Betta: tutto ciò che non sapevate

Il pesce combattente è conosciuto come il pesce con la pinna più bella. Ma conoscete davvero tutto su questo pesce? Ecco 6 fatti affascinanti sul pesce Betta.

6 fatti sul pesce betta6 fatti sul pesce betta
6 fatti affascinanti sul pesce Betta: tutto ciò che non sapevate (Foto Pixabay)

Il pesce Betta, conosciuto come pesce combattente siamese, è un animale acquatico che si contraddistingue dagli altri per la sua forma splendida della coda e delle pinne.

Infatti i pesci Betta sono molto popolari proprio per gli splendidi colori che presentano la loro coda e le loro pinne. Ma conoscete tutto su questi fantastici pesci? Scopriamo insieme 6 fatti affascinanti sul pesce Betta.

6 Curiosità sul pesce Betta che forse non conoscevate

perchè i pesci nuotano in verticaleperchè i pesci nuotano in verticale
Un pesce betta: uno dei pesci più belli al mondo (Foto Flickr)

Possono respirare l’aria

I pesci Betta rientrano nella categoria dei pesci labirinto, cioè pesci capaci di estrarre ossigeno direttamente dall’aria. Ciò avviene grazie ad un organo a forma di sacco che si trova sopra le branchie.

Questo ”polmone” fa sì che i pesci Betta possano vivere in habitat impoveriti di ossigeno che ucciderebbero altre specie di pesci. Ciò nonostante non significa che i pesci Betta possano vivere sulla terra.

I maschi si prendono cura delle uova

Il maschio Betta nonostante non ami molto il suo genere è considerato un ”papà amorevole”. Infatti quando la femmina Betta depone le uova, il maschio le raccoglie in bocca e le deposita in un nido che ha costruito, e le custodisce.

Inoltre il Betta maschio solitamente tratta la mamma dei suoi pesciolini come un intruso, per questo per evitare danni è necessario dividere gli esemplari dalla vasca.

Femmina Betta ottimo animale domestico

Differentemente dai maschi Betta che litigano tra di loro e che non amano la vicinanza delle proprie ”mogli” intorno al nido, le femmine Betta sono buone con tutti.

Anche se spesso vengono trascurate come animali domestici i pesci combattenti femmina hanno gli stessi colori dei maschi e vanno d’accordo con il loro genere.

I pesci combattenti interagiscono con l’essere umano

(Foto Pixabay)

I pesci Betta sono senza dubbio creature intelligenti e curiose, alcuni imparano persino a prendere il cibo dalla mano del loro umano.

Inoltre gli scienziati hanno scoperto che i pesci combattenti sono in grado di apprendere semplici trucchi, hanno una grande memoria e riconoscono anche modelli, oggetti e persone.

Esistono pesci Betta giganti

Esiste anche un pesce Betta gigante, per essere considerato tale, un esemplare deve raggiungere nel periodo in cui ha 3-4 mesi una lunghezza di 5-6 cm, una lunghezza di un normale pesce combattente adulto. Inoltre il pesce Betta gigante può arrivare entro gli otto mesi di vita anche a 18 cm.

Possono apparire in alcuni pesci anche alcune differenze comportamentali. Infatti alcuni proprietari di pesci Betta sostengono che i giganti sono più difficili da allevare e hanno i palati più esigenti. Mentre altri dicono che non vi è tanta differenza oltre a ciò che serve per le loro dimensioni, cioè più spazio per il cibo e una vasca più grande.

Possono saltare dalla loro vasca

È un pesce che si contraddistingue per la forma della coda e delle pinne.(Foto Pixabay)

Molti pesci combattenti sono dei veri e propri acrobati, per questo è importante chiudere con un coperchio la vasca dei pesci. Ma molto spesso quando notate che i pesci Betta saltano dalla loro vasca significa che c’è qualcosa che non va nell’acqua.

Per questo motivo è importante tenere sempre sotto controllo la temperatura, il pH e tutti i valori importanti per un ottimo mantenimento dell’acquario e per tenere il pesce in ottima salute.

Potrebbe interessarti anche:

M.D.

Marianna Durante

Diplomata al Liceo Scientifico e iscritta all'Ordine dei Giornalisti. Le mie passioni più grandi sono la scrittura, la lettura e soprattutto il mondo animale. Amo tutti gli animali, in particolare i cani, i quali solo con la loro presenza ti stravolgono la vita. Come ha fatto il mio amico a quattro zampe, che nonostante la sua età (14 anni) è sempre molto attivo e affettuoso.

Published by
Marianna Durante

Articoli recenti

  • News e storie

Cavallo bianco e razze equine dal manto grigio

Cavallo bianco, un animale dal fascino incredibile. Scopriamo tutto quello che c'è da sapere su…

6 ore ago
  • News e storie

Li hanno gettati come immondizia: questi cuccioli non lo meritavano

L'abbandono di animali è un evento sempre agghiacciante ma quando ad essere abbandonati sono 7…

9 ore ago
  • Razze di cani

Che incroci ha il tuo meticcio? Sei curioso di scoprirlo?

Che incroci ha il tuo meticcio? Ti piacerebbe conoscere la sua storia? Scopri quali sono…

12 ore ago