4+motivi+per+cui+i+gatti+si+puliscono+da+soli%3A+ragioni+fondamentali
amoreaquattrozampeit
/curiosita/4-motivi-per-cui-i-gatti-si-puliscono-da-soli/199744/amp/
Curiosità

4 motivi per cui i gatti si puliscono da soli: ragioni fondamentali

4 motivi per cui i gatti si puliscono da soli: le ragioni che rendono la toelettatura un rituale essenziale per la salute del tuo micio.

Perché il gatto si lecca in continuazione? (Foto AdobeSTock-Amoreaquattrozampe.it)

Perché i gatti sembrano dedicarsi così tanto tempo alla loro pulizia del corpo? La toelettatura non è solo una semplice abitudine, ma è una vera e propria necessità per i nostri amici felini.

Dietro questo comportamento, infatti, si nasconde un mondo di motivi e bisogni che vanno ben oltre la semplice pulizia.

Scopri i 4 motivi che rendono la toelettatura dei gatti così affascinante e perché è così importante per il loro benessere.

4 motivi per cui i gatti si puliscono da soli

Hai mai osservato il tuo gatto mentre si lecca con cura ogni centimetro del suo corpo?

Il gatto è sempre a pulirsi. (Foto AdobeSTock-Amoreaquattrozampe.it)

Dietro questo gesto apparentemente semplice si nascondono ben 4 ragioni vitali.

Queste ragioni sono:

  • rilassamento;
  • igiene;
  • autoregolazione della temperatura corporea;
  • comunicazione e segnalazione.

Rilassamento

Per molti gatti, la toelettatura è molto più di una semplice pulizia, ma è anche un momento di tranquillità.

Questo gesto, li aiuta a ridurre lo stress, a rilassarsi e a gestire la calma, diventando una routine che li fa sentire più sicuri nel loro ambiente.

Igiene

La toelettatura, è un rituale fondamentale per i gatti, li aiuta a liberarsi dello sporco, dai detriti e dai peli morti.

La lingua dei gatti, è ricoperta di piccole papille ruvide, agisce come una sorta di spazzola naturale, passando delicatamente sul loro colpo e sulla pelle per mantenerli puliti e in salute.

Questo processo, li protegge anche da eventuali infezioni, creando una barriera che favorisce il benessere generale del loro corpo.

Autoregolazione della temperatura corporea

Ogni volta che un gatto si lecca, distribuisce, delicatamente, il suo olio naturale sulla pelle e sul pelo creando una barriera protettiva che aiuta a mantenere la sua temperatura corporea stabile.

Tale gesto, non è solo una questione di pulizia, ma è essenziale per regolare il suo calore corporeo. Per i gatti che vivono in ambienti con temperature che cambiano frequentemente.

Questa protezione, diventa ancora più importante, consentendo loro di adattarsi meglio alle diverse condizioni climatiche.

Se vuoi saperne di più, leggi il nostro approfondimento sul tema >>>Perché il gatto lecca gli esseri umani sulla faccia e sui capelli

Comunicazione e segnalazione

La toelettatura per i gatti, è anche un gesto sociale molto importante, si leccano l’un l’altro per esprimere affetto e rafforzare i legami con gli altri membri del gruppo, creando una sorta di intimità che li avvicina.

Tuttavia, non si tratta solo di affetto, un gatto può anche leccarsi in modo strategico per mascherare il proprio odore, rendendosi così meno riconoscibile dai predatori.

In questo modo, la toelettatura diventa una pratica che unisce e protegge allo stesso tempo.

Raffaella Lauretta

Sono una giornalista pubblicista, con una passione profonda per gli animali. Sono regolarmente iscritta all'Ordine dei Giornalisti. Scrivo articoli su problematiche di salute degli animali, curiosità e argomenti legati alla promozione dell'adozione responsabile degli animali domestici. Nel tempo libero amo fare volontariato nelle strutture e rifugi per animali meno fortunati.

Published by
Raffaella Lauretta

Articoli recenti

  • News e storie

Sai qual è l’animale più grande del mondo? Resterai stupito da quanto è enorme

Esiste un animale che può essere considerato il più grande del mondo? C'è chi sostiene…

1 ora ago
  • Gatti

10 fatti affascinanti sulla vista del gatto: veri superpoteri

10 fatti affascinanti sulla vista del gatto: meraviglie che non conoscevi e che non devi…

4 ore ago
  • Non solo Cani e Gatti

Scimmia domestica: cosa sapere, regole e divieti per adottarne una

Vuoi adottare una scimmia domestica, ad esempio una scimmietta cappuccina da tenere in casa? In…

7 ore ago