Come viene diagnosticata l’aspergillosi nel cavallo?
Come abbiamo visto, non è affatto semplice individuarla per tempo, prima che abbia compromesso le funzioni vitali dell’animale. Per questo, è fondamentale sottoporre l’equino a una serie di controlli periodici, volti a monitorarne le condizioni di salute.
Per confermare la presenza di questa patologia, l’animale dovrà essere sottoposto a:
A quale trattamento viene sottoposto un cavallo affetto da aspergillosi? Si potrà ricorrere a farmaci antifungini, antimicotici e corticosteroidei. Nei casi più gravi, occorrerà somministrarli a vita all’animale, sottoponendolo a regolari visite, radiografie ed esami del sangue.
Laura Bellucci
Page: 1 2
Perché il tuo gatto fa la pipì nelle piante? Scopri i motivi di questo comportamento…
Gli animali spesso ci sconvolgono con i loro comportamenti e con le loro caratteristiche uniche…
La solitudine del gatto si nasconde in dettagli che non avresti mai immaginato. Come riconoscere…