DEFINIZIONE:
La frequenza con la quale si ammalano i cavalli varia in base sistema immunitario del cavallo stesso e allo stato del virus. Possiamo affermare che quasi la maggior parte dei soggetti che partecipano a gare, fiere e allevamenti elevati sono soggetti a rischio di influenza equina. La diffusione dell’epidemia è molto veloce perchè il virus ha un alto titolo virale nelle secrezioni mucose e l’incubazione è molto breve. La trasmissione avviene attraverso il contatto con escreti dell’apparato respiratorio, ma anche con finimenti o utensili contaminati.
DIAGNOSI DI MALATTIA:
I sintomi dell’influenza equina sono comuni ad altre malattie respiratorie, come l’adenite equina e l’infezione da herpesvirus. Una volta eliminate tutte le cause peggiori, per completare la diagnosi ci basterà avvertire la classica tosse secca. Poichè anche i cavalli vaccinati possono presentare sintomatologia lieve, sarà necessario prelevare del muco nasale e fare un tampone in laboratorio isolando il virus.
TERAPIA:
Se n'è andato ma ha lasciato un ricordo indelebile: è morto Kanzi, il bonobo che…
Il tuo cane inclina la testa? Non lo fa solo per sembrare ancora più tenero,…
Trattato come un sacchetto di immondizia, ma per fortuna qualcuno lo ha visto: il cane…