Idee+Tattoo%3A+lo+splendore+del+cavallo%21
amoreaquattrozampeit
/cavalli/idee-tattoo-lo-splendore-dei-cavalli/1749/amp/
Cavalli

Idee Tattoo: lo splendore del cavallo!

"Royal Andalusian School of Ecuestrian Art". Jerez de la Frontera. Cadiz.  (Photo by JMN/Cover/Getty Images)"Royal Andalusian School of Ecuestrian Art". Jerez de la Frontera. Cadiz.  (Photo by JMN/Cover/Getty Images)

Proseguiamo il nostro percorso attraverso i tatuaggi di animali. Dopo aver selezionato una serie di tatuaggi dedicati ai gatti (clicca qui), ecco che proponiamo una galleria ai tatuaggi di cavalli piĂą belli condivisi sulla rete.

Un animale nobile che può rivestire diversi significati: dal tema animista degli Indiani d’America, alla mitologia greca con Pegaso, l’unicorno alato, fino al cavallo da compagnia che vogliamo immortalare sulla nostra pelle.

Tatuaggio cavalli realistico

cavalli tattoo6cavalli tattoo6

Un ritratto straordinariamente realistico che offre tutta la bellezza dell’animale e la sua potenza. Il bianco e nero conferisce un’atmosfera un po’ retro che incanta.

 

Anche in questo caso si tratta di un ritratto intero del cavallo, eseguito in modo iperrealistico. Si tratta di un bellissimo e raro esempio a colori che è senz’altro un capolavoro.

Straordinario tatuaggio del muso di un cavallo eseguito in bianco e nero. Il realismo del disegno conquista grazie alle delicate sfumature di grigio che sfruttano i giochi d’ombra e i volumi dell’anatomia dell’animale.

 

Tatuaggio cavalli stilizzati

 

Passiamo ai tatuaggi stilizzati con un esempio molto particolare che sfrutta i contrasti dei piani in bianco e nero. In questo caso Ă¨ stato anche introdotto il marrone dorato, a rievocare il colore naturale del manto dell’animale.

Il cavallo è intero e il disegno è stilizzato. L’animale è ripreso nel suo passo naturale.

 

Proseguendo la galleria ecco un esempio di un dettaglio del cavallo, più semplice da collocare sul corpo in quanto può essere facilmente eseguito in varie dimensioni.

 

Si tratta di un esempio “vecchia scuola” con colori tipici del disegno giapponese.

Altra variante del dettaglio del cavallo in modo stilizzato, piĂą fumettistico, con elementi anatomici piĂą riconoscibili, come le orecchie, le narici e gli occhi dell’animale.

 

 L’unicorno è una delle varianti piĂą utilizzati da chi ama i cavalli. In questo caso lo stile è tribale ed eslusivamente bicolore.

 

Versione dell’unicorno che rievoca Pegaso, il cavallo alato di Perseo che tagliò la testa a Medusa. Lo stile è più realistico mentre nel bianco e nero, oltre alle sfumature del grigio per i giochi d’ombra, viene sfruttato il bianco per evidenziare le parti in rilievo.

 

Chiudiamo il percorso con un cavallo stilizzato che riprende i disegni etruschi. Un delicato esempio, anche in questo caso, facile da collocare in differenti parti del corpo.

Amoreaquattrozampe Ă¨ stato selezionato dal nuovo servizio di Google News. Se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI.

lotta75

Published by
lotta75

Articoli recenti

  • Non solo Cani e Gatti

Nomi per conigli maschi e femmine dalla A alla Z: piĂą di 5000 idee

Non sono tutti uguali e allora perché non provare a chiamarli in modo particolare? Tantissime…

21 minuti ago
  • Non solo Cani e Gatti

Il viaggio per la sopravvivenza dall’Argentina al Cile di 15 nandù di Darwin

L'incredibile viaggio per la sopravvivenza di quindici nandù di Darwin che dall'Argentina hanno raggiunto il…

3 ore ago
  • CuriositĂ 

Come la pipì di balena fertilizza gli oceani: la magia della natura

Come la pipì di balena fertilizza gli oceani: un concime naturale che nutre e sostiene…

6 ore ago