Il+danese+a+sangue+caldo%3A+un+esemplare+meraviglioso
amoreaquattrozampeit
/cavalli/danese-sangue-caldo-esemplare-meraviglioso/20108/amp/
Cavalli

Il danese a sangue caldo: un esemplare meraviglioso

ORIGINI:

All’inizio del XIV secolo i monaci cistercensi dell’Holstein crearono delle scuderie dove le grosse giumente della Germania settentrionale venivano incrociate con i migliori stalloni spagnoli. Il cavallo fu selezionato da incroci di giumente locali con stalloni purosangue di varie razze e paesi. Le fattrici erano mezzosangue, in genere di origine frederiksborg/purosangue inglese. Da queste derivò un soggetto base abbastanza robusto per la ripoduzione di cavalli adatti ad ogni competizione, molto richiesti a quei tempi. Il profilo, che raramente presenta imperfezioni, mostra tutti gli attributi desiderabili per un cavallo da competizione. Essendo naturalmente equilibrato, il danese a sangue caldo eccelle nel dressage, ma è anche un ottimo soggetto da cross. Il garrese si fonde con l’inclinazione della spalla adatta alla monta, assicurando la migliore posizione per la sella. L’influenza del purosangue inglese è particolarmente evidente osservando la testa. L’espressione è mansueta, intelligente, coraggiosa ed esprime saggezza. L’effetto globale è di grande bellezza.
Oggi il danese a sangue caldo è fra i migliori esempi di cavalli moderni da competizione allevati in Europa. Ha mantenuto un carattere eccellente e possiede grande vivacità e coraggio. E’ una nuova razza di sangue caldo che si è dimostrata essere un cavallo da competizione di alto livello nel dressage e nel cross country

CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE:

Altezza al garrese 160-173 cm, Mantello e colore: Il più comune è baio ma si trovano esemplari di tutti i colori interi. E’ un cavallo molto Intelligente ed energico. E’ un cavallo armonioso e sano, simile al Purosangue Inglese ma con maggiore robustezza e forza e arti più solidi. Gli arti sono molto possenti, con avambracci muscolosissimi, buone giunture prive di fiocco e osso dello stinco corto e grosso. Particolare attenzione è data a qualità e forma, infatti i piedi malati o irregolari sono rarissimi.

Beatrice Masi

Published by
Beatrice Masi

Articoli recenti

  • News e storie

Cane aggressivo con il padrone? Non è cattiveria! scopri le cause e come reagire

Alcune volte può capitare di riscontrare nel cane dell'aggressività nei confronti di alcuni membri della…

33 minuti ago
  • Non solo Cani e Gatti

Nomi per conigli maschi e femmine dalla A alla Z: più di 5000 idee

Non sono tutti uguali e allora perché non provare a chiamarli in modo particolare? Tantissime…

4 ore ago
  • Non solo Cani e Gatti

Il viaggio per la sopravvivenza dall’Argentina al Cile di 15 nandù di Darwin

L'incredibile viaggio per la sopravvivenza di quindici nandù di Darwin che dall'Argentina hanno raggiunto il…

7 ore ago