Zecche%2C+foglie+secche+e+molto+altro%2C+i+pericoli+per+il+tuo+cane+a+cui+fare+attenzione+in+autunno
amoreaquattrozampeit
/cani/zecche-foglie-secche-e-molto-altro-i-pericoli-per-il-tuo-cane-a-cui-fare-attenzione-in-autunno/198862/amp/
Cani

Zecche, foglie secche e molto altro, i pericoli per il tuo cane a cui fare attenzione in autunno

Attenzione ai pericoli autunnali che può incorrere il tuo amico a quattro zampe, bisogna prestare la massima attenzione.

Attenzione a questi aspetti: in autunno il tuo cane rischia grosso – amoreaquattrozampe.it

L’autunno è una stagione bellissima, la natura si colora di mille sfumature, un periodo magico non solo per noi, ma anche per i nostri amici a quattro zampe. Questa stagione porta con sé diverse sfide per chi possiede un cane, e richiede un’attenzione particolare per garantire la loro sicurezza e benessere. Sebbene l’autunno sia una stagione ricca di bellezza, con i suoi colori caldi e le temperature più miti, nasconde anche alcuni pericoli che potrebbero mettere a rischio la salute dei nostri animali. Ti dico subito cosa tenere a mente per affrontare al meglio questo periodo.

Autunno, una stagione pericolosa per chi ha un cane: a cosa stare attenti

Cane che gioca con delle foglie secche – amoreaquattrozampe.it

Dopo un’estate trascorsa in compagnia del nostro cane, magari con più tempo libero per giocare e passeggiare insieme, il ritorno alla quotidianità può essere destabilizzante per l’animale. Se durante le vacanze Fido ha goduto di maggiori attenzioni, il ritorno a una routine più rigida può causare ansia e stress. Per aiutare il cane a gestire questo cambiamento, è utile mantenere alcune abitudini e dedicare del tempo di qualità a lui, anche se le giornate lavorative sono intense e il meteo non è dalla nostra parte.

Con l’arrivo dell’autunno, le giornate si accorciano e presto diventa buio già nel tardo pomeriggio. Questo può influire sulle passeggiate serali, che diventano meno sicure. È importante, quindi, attrezzarsi con collari e guinzagli catarifrangenti o usare torce portatili per essere sempre ben visibili durante le uscite con il cane. Ricorda che i cani hanno bisogno di esercizio quotidiano, quindi il buio non deve essere un pretesto per saltare le passeggiate: basta prendere le giuste precauzioni.

In autunno c’è anche la stagione della caccia. Per evitare spiacevoli sorprese durante le escursioni nei boschi, è fondamentale informarsi sul calendario venatorio locale e, soprattutto, tenere sempre il cane al guinzaglio durante le passeggiate nelle aree a rischio.

Nonostante l’estate sia ormai alle spalle, parassiti come zecche e pulci continuano a rappresentare una minaccia per la salute del cane. Utilizzare collari antiparassitari o altri trattamenti preventivi è fondamentale per proteggere il nostro amico a quattro zampe. Inoltre, dopo ogni passeggiata, è buona abitudine controllare attentamente il cane, soprattutto in zone come orecchie, collo e zampe.

Le foglie secche, che sono il tipico simbolo dell’autunno, possono nascondere pericoli come oggetti taglienti o materiali che potrebbero ferire il cane. Occhio anche all’alimentazione del tuo cagnolino. Infatti, anche gli alimenti tipici della stagione, come le castagne e i funghi, possono essere pericolosi.

Puoi dare qualche castagna al cane con moderazione e solo se le hai precedentemente cotte. Puoi dare anche un po’ di zucca al cane, ma non devi aggiungere sale o spezie, devi dargliela al naturale. Inoltre, evita di dare al cane funghi e uva in quanto sono alimenti altamente tossici.

A proposito di snack da dare al cane, ti lascio qui una ricetta eccezionale per una merenda gustosa e sfiziosa fatta apposta sia per umani che per amici a quattro zampe.

Aurora De Santis

Nata nel 1990, mi dedico agli studi classici per poi proseguire il mio percorso diventando autrice e scrittrice. L’amore per la natura e la scrittura sono delle costanti che mi accompagnano da tutta la vita.

Published by
Aurora De Santis

Articoli recenti

  • News e storie

Per 165 milioni di anni nessuno ha saputo della sua esistenza, scoperta shock in Sardegna! E’ un dinosauro

Per 165 milioni di anni nessuno aveva notato la traccia tangibile di un mondo completamente…

4 ore ago
  • Gatti

È possibile far vivere insieme un gatto e un pappagallo?

Un gatto e un pappagallo possono vivere sotto allo stesso tetto? Ecco tutte le informazioni…

7 ore ago
  • Curiosità

È possibile far vivere insieme un gatto e un criceto?

È possibile far vivere insieme un gatto e un criceto? Come si può gestire la…

7 ore ago