Tosa%3A+un+cane+mastodontico+dalle+labbra+morbidissime
amoreaquattrozampeit
/cani/tosa-un-cane-mastodontico/19562/amp/
Cani

Tosa: un cane mastodontico dalle labbra morbidissime


La sua terra d’origine è l’isola di Shikoku, dove si trova la città di Tosa, da cui prende il nome. Pare sia stato incrociato con razze eu ropee come Cane di San Bernardo, Mastiff e Bullmastiff, allo scopo di ottenere un cane da combattimento pressoché imbattibile.

CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE:

È un cane imponente, di grande taglia, che unisce dignità, forza ed eleganza a una struttura robusta. È un vigoroso e coraggioso cane da combattimento, con orecchie pendenti, pelo corto, muso smussato e quadrato. Intorno alla gola presenta una giogaia. Gli occhi sono piuttosto piccoli, di colore marrone rossastro. Le orecchie sono piccole, sottili, e nelle parti inferiori poggiano sulle guance. L’espressione è dignitosa e autocosciente. Il garrese è alto e ben sviluppato; il dorso diritto e compatto. Gli arti sono diritti e non molto alti, ma forti. La coda è molto forte alla radice e si assottiglia verso la punta; viene portata pendente e deve arrivare al garretto. Pelo: mantello a pelo corto, serrato, forte, che copre il corpo in modo molto folto. Colore: quello preferito è il rossiccio uniforme carico e caldo. Sono ammesse macchie bianche su fondo rosso o macchie rosse su fondo bianco. Taglia: maschi almeno 60 cm; femmine almeno 54 cm.

CARATTERE E ATTITUDINI:

Nonostante venga descritto ingiustamente come un “cane belva”, è un animale tranquillo, sereno, dignitoso e pacato. Può essere un cane da compagnia e da guardia, temibile soltanto dai malintenzionati: con il padrone è docile, bonario e obbediente. È sempre misurato nei suoi comportamenti, anche durante la lotta. Ha un vero carattere da samurai, combattivo ma onesto, leale ed equilibrato. Bisogna ricordare che i combattimenti tra Tosa, tuttora permessi in alcune zone del Giappone, non hanno nulla a che vedere con le forme di combattimento sanguinose e crudeli a cui siamo abituati a pensare. Esiste un codice preciso che regola queste prove e che tutto sommato può anche risultare accettabile: è quasi impossibile che un cane venga ferito gravemente e tantomeno che venga ucciso da un rivale. Per esempio, se uno dei cani retrocede per più di tre passi ha già perso, lo stesso se si sottomette all’altro, se abbaia o si lamenta.

SALUTE E CONSIGLI:

È un cane robustissimo, senza problemi particolari. Può vivere sia in casa (dove è molto riservato e tranquillo) sia in giardino. Il suo bisogno di moto è piuttosto limitato, tuttavia deve fare esercizio fisico. In Italia sono stati importati quasi esclusivamente soggetti mordaci che talora non hanno nulla a che vedere con il vero Tosa, perché si è voluto presentare questo cane come “killer”, facendo un grosso torto alla razza. Ci sono anche buoni soggetti dal carattere giusto, ma bisogna stare molto attenti nella scelta di un cucciolo.

Beatrice Masi

Published by
Beatrice Masi

Articoli recenti

  • Salute dei Gatti

Morte improvvisa del gatto: le cause più comuni (Video)

Purtroppo, può capitare che un gatto apparentemente sano ci lasci all'improvviso. Scopriamo le possibili cause…

2 ore ago
  • Curiosità

Dove trascorrere un fine settimana da sogno con il cane

Se stai programmando una gita fuori porta con il tuo cane valuta queste mete dove…

11 ore ago
  • News e storie

Cane aggressivo con il padrone? Non è cattiveria! scopri le cause e come reagire

Alcune volte può capitare di riscontrare nel cane dell'aggressività nei confronti di alcuni membri della…

14 ore ago