Uno dei rischi principali a cui si va incontro lasciando il cane in giardino è il pericolo di fuga da cancelli e cancelletti. Per prima cosa dovremo assicurarci che il giardino sia riparato da eventuali ingressi non autorizzati, quindi antifurto, seconda cosa dobbiamo recintare tutto il perimetro del giardino di modo che il cane non tenti di scappare ogni volta, e per ultimo avere un buon cancello, anche automatico che impedisca al cane di sgattaiolare fuori o azzannarsi con i cani che passano davanti. Se il cane, nonostante sia educato, tende a scappare dovete rivolgervi ad un educatore cinofilo che sappia aiutarvi nella gestione del cucciolone.
Trattato come un sacchetto di immondizia, ma per fortuna qualcuno lo ha visto: il cane…
Perché il tuo gatto fa la pipì nelle piante? Scopri i motivi di questo comportamento…
Gli animali spesso ci sconvolgono con i loro comportamenti e con le loro caratteristiche uniche…