Se ti stai chiedendo quali siano i motivi dei più insoliti e bizzarri comportamenti dei tuoi cani consulta queste spiegazioni.

Se stai notando che il tuo cane adotta dei comportamenti che ai tuoi occhi risultano bizzarri oppure che nell’ultimo periodo mostra degli atteggiamenti insoliti che sembrano contrastare più del dovuto con le sue abitudini qui puoi trovare alcune delle principali spiegazioni sul loro conto.
Cani, quali sono i motivi dei loro bizzarri e insoliti comportamenti
A volte il tuo cane può muovere le zampe come se stia correndo anche mentre dorme. In questo caso non allarmarti poiché il cane potrebbe stare effettivamente sognando di correre in un prato oppure star vivendo una qualsivoglia avventura nel suo mondo onirico. Non c’è dunque da preoccuparti, si tratta di un comportamento molto frequente nel cane e non accostato a nulla di patologico.

A volte uno strano comportamento può celare un’allergia, come accade nel gatto. Anche nel cane è quindi opportuno cercare sempre l’origine di alcuni gesti animali che il nostro animale domestico non ha adottato fino a quel momento. Se ad esempio il cane tende a strusciarsi sul pavimento oppure quest’azione potrebbe indicare che il fido sia infastidito dalla presenza di parassiti intestinali.
Se vuoi saperne di più, leggi il nostro approfondimento sul tema>>> 6 strani comportamenti nel cane
Se il cane invece ruota su se stesso prima di accucciarsi a terra sappi che si tratta di un comportamento del tutto innocuo. Sin dall’antichità infatti i cani coltivano quest’abitudine deriva semplicemente dall’eredità di alcuni movimenti che i loro antenati compivano per creare un provvisorio rifugio confortevole per riposarsi.
Perché i cani si rotolano sul pavimento oppure incrociano le gambe?
Quando il cane si rotola sul pavimento o sul terreno all’esterno della nostra abitazione potrebbe star cercando di grattarsi la schiena oppure di marcare il territorio per entrare in contatto o affermare la sua presenza con gli altri animali.

Infine se noti che il tuo cane tende ad incrociare le zampe oltre a poter dare a questa posa una connotazione tipicamente bizzarra poiché tipicamente umana e adottata anche dal tuo amico a quattro zampe non preoccuparti, dovresti farlo invece se il fido mostra lo stesso atteggiamento utilizzando le zampe posteriori. Un modo di camminare sbilenco, insolito, oppure con cui mostra di incrociare o sovrapporre le zampe esteriori potrebbe indicare uno dei primi sintomi di una malattia degenerativa alla sua colonna vertebrale. Se noti che il cane adotta questa postura con frequenza è quindi sempre bene consultare un veterinario.