CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE: Ha un aspetto ben bilanciato, di grande forza per la sua taglia. È un cane muscoloso, di tipo molossoide, attivo, agile, di grande coraggio e tenacia. La testa è corta, profonda, con cranio largo. I masseteri sono molto pronunciati; lo stop è marcato. Il muso è corto; il tartufo deve essere sempre nero. Gli occhi, preferibilmente scuri, rotondi e di media grandezza, sono disposti in modo da guardare dritto in avanti. Le orecchie possono essere semierette oppure a rosa: non devono essere grandi né pesanti. Il tronco è compatto, con linea superiore diritta, torace profondo e disceso, costole ben cerchiate. Gli arti sono diritti e in appiombo; i piedi anteriori leggermente deviati. La coda, di media lunghezza, è attaccata bassa: larga alla base, si assottiglia verso la punta senza arrotolarsi, mantenendo la forma di un vecchio manico di pompa. Pelo: liscio, corto e fitto. Colore: quelli ammessi sono rosso, fulvo, bianco, nero e blu, o ciascuno di questi colori con il bianco. È ammessa qualche macchia tigrata, o il tigrato con bianco. Il nero-fegato e il nero-focato non sono desiderabili. Taglia: 35,5-40,5 cm, in relazione al peso del soggetto. Il peso ideale, per i maschi, va da 12,5 a 17 kg; per le femmine da 10,8 a 15,4 kg.
SALUTE
È un cane molto robusto e resistente, ma va comunque tenuto in casa nei periodi freddi e caldi, perche soffre molto le alte e le basse temperature. Ama correre e giocare all’aperto, quindi in primavera e autunno potrà stare tranquillamente in giardino. È il più piccolo dei Terrier di tipo Bull (a pari merito con il Bull terrier miniatura) ed è anche il più popolare nel Regno Unito, mentre al di fuori di esso non è diffusissimo. In Italia è molto ben allevato.
L'abbandono di animali è un evento sempre agghiacciante ma quando ad essere abbandonati sono 7…
Che incroci ha il tuo meticcio? Ti piacerebbe conoscere la sua storia? Scopri quali sono…
Non tutti lo sanno, ma finalmente si è dato il via al Bonus Animali: scopri…